Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Exxon, Peloton, Uber e altri

    Tori e orsi della scorsa settimana: Exxon, Peloton, Uber e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem14/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Exxon, Peloton, Uber e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato aziende leader nei settori dei semiconduttori e della condivisione di passaggi in auto.
    • Tra i segnali ribassisti della scorsa settimana figurano le aziende che hanno recentemente fatto stock-split e una delle principali società di petrolio al mondo.

    I principali indici statunitensi hanno chiuso in rosso un’altra settimana volatile, guidata da un calo del 4% nel Nasdaq. Gli investitori hanno gli occhi puntati sulle mosse dell’oracolo di Omaha e sull’imminente lancio del nuovo iPhone. La settimana ha visto anche un notevole turnover degli amministratori delegati e un rivenditore sull’orlo del baratro che forse verrà salvato, anche se il principale colosso mondiale dell’e-commerce espanderà ulteriormente la sua presenza.

    Come sempre, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni degli articoli più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Peloton Interactive Inc (NASDAQ:PTON) sta già riportando solidi dati sui profitti anche in questa fase iniziale di crescita, secondo “7 analisti si esprimono sul report del quarto trimestre di Peloton“, di Chris Katje.

    In “Analista Uber prevede che la Proposta 22 passerà “, Wayne Duggan rivela perché Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) potrebbe schivare il proiettile della legge AB5 il giorno delle elezioni.

    “Perché Moody’s alza il rating creditizio di AMD“, di Shanthi Rexaline, mostra perché la valutazione sul credito di Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) non è più inferiore a ‘investment grade’, rendendo le azioni più attraenti per gli investitori avversi al rischio.

    “Analista Sysco: dopo COVID-19 società più forte“, di Priya Nigam, spiega perché Sysco Corporation (NYSE:SYY) può strappare significative quote di mercato dai piccoli concorrenti.

    Per ulteriori segnali rialzisti, dai un’occhiata anche a “4 professionisti dicono la loro sul sell-off dei titoli tech” e a “Jack Dorsey: Internet vuole Bitcoin come valuta”.

    Prospettive al ribasso

    “Bank of America: 5 catalizzatori in vista per il titolo Apple“, di Chris Katje, afferma che i possibili rischi sul titolo hanno reso cauto uno dei principali analisti di Apple Inc (NASDAQ:AAPL).

    “No all’inclusione in S&P 500: Tesla “profondamente sopravvalutata”“, di Wayne Duggan, afferma che la decisione di escludere Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) da parte del Comitato dell’S&P 500 sia stata coraggiosa.

    In “ExxonMobil: $15mld per sostenere il dividendo“, di Priya Nigam, si discute di cosa potrebbe servire a Exxon Mobil Corporation (NYSE:XOM) per sostenere il suo generoso dividendo.

    Gli analisti sono preoccupati per Oracle Corporation (NYSE:ORCL) dopo il report trimestrale. Così dice “Analisti Oracle in disparte dopo i risultati del primo trimestre“, di Shanthi Rexaline.

    Non perderti anche “OMS: stop vaccino AstraZeneca campanello d’allarme” e “Analisti non impressionati dai risultati di GameStop” per ulteriori segnali ribassisti.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Advanced Micro Devices AMD Apple Exxon Exxon Mobil Oracle Peloton Interactive Sysco Tesla Uber

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.