Close Menu
    Notizie più interessanti

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Microsoft, Netflix, Twitter e altri

    Tori e orsi della scorsa settimana: Microsoft, Netflix, Twitter e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem13/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Microsoft, Netflix, Twitter e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti di questa settimana hanno riguardato i leader dell’e-commerce e dei veicoli elettrici.
    • Dai colossi dello streaming e dei semiconduttori sono invece arrivati i maggiori segnali ribassisti della settimana.

    Gli investitori che non hanno venduto le loro azioni a maggio stanno tenendo d’occhio il modo in cui le «riaperture» nei vari stati USA stanno influenzando i titoli, i settori e l’economia, e si stanno preparando anche per l’inizio di una nuova stagione di resoconti degli utili . Tra le altre cose, la scorsa settimana l’Oracolo di Omaha ha fatto una notevole acquisizione.

    I tre grandi indici statunitensi hanno chiuso la settimana con guadagni di almeno l’1%; il vincitore è stato il Nasdaq, con un aumento di circa il 4%.

    Come sempre Benzinga continua ad esaminare le prospettive per molti dei titoli più popolari tra gli investitori. Ecco alcuni degli interventi più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’ulteriore lettura.

    Prospettive al rialzo

    “Le azioni Amazon superano i $3.000 e il titolo ha ancora spazio per correre”, di Priya Nigam, suggerisce che le prospettive di Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) potrebbero ancora non essere completamente scontate nel prezzo del titolo, nonostante la corsa di quest’anno.

    La stretta sulle vendite allo scoperto potrebbe sostenere altri significativi rialzi per Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), secondo “Per gli analisti, Tesla e Nikola sono gli ‘assassini silenziosi’ degli short sellers”, di Wayne Duggan.

    L’articolo di Shanthi Rexaline “Microsoft, cosa dicono gli analisti sul cloud di Redmond” rivela perché Microsoft Corporation (NYSE:MSFT) beneficerà enormemente dei trend secolari più recenti.

    In “Quali sono le opportunità di mercato di Square”, Robert Schultz spiega perché la nuova funzione di deposito diretto potrebbe fornire una spinta considerevole per le azioni di Square Inc (NYSE:SQ).

    Per ulteriori segnali rialzisti, dai un’occhiata anche a “Perché le aziende statunitensi sono messe ‘molto meglio’ di quanto pensa Wall Street” e a “4 idee di investimento sottovalutate per la seconda metà dell’anno”.

    Prospettive al ribasso

    La sovraperformance delle azioni Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) rende meno attraente la valutazione del titolo. Così dice “Netflix, 4 motivi per la sovraperformance del mercato”, di Shanthi Rexaline.

    In “6 Motivi per cui Goldman Sachs è ribassista su Intel”, di Priya Nigam, scopriamo perché l’indebolimento della domanda per i PC e i dati negativi sulla spesa aziendale sono solo due dei rischi che Intel Corporation (NASDAQ:INTC) dovrà affrontare.

    “Twitter in rialzo, nuovo servizio in abbonamento?”, di Jayson Derrick, spiega perché gli analisti non sono impressionati dalle prospettive per il nuovo servizio offerto da Twitter Inc (NYSE:TWTR).

    “2 titoli da shortare nel terzo trimestre secondo Bank of America”, di Wayne Duggan, spiega perché le cose non miglioreranno per ON Semiconductor Corp (NASDAQ:ON) nel resto dell’anno. Inoltre, si parla di un altro candidato per la vendita allo scoperto.

    Per ulteriori segnali ribassisti, dai un’occhiata anche a “13 motivi per cui il COVID-19 impatterà a lungo sui mercati” e “Il mercato si è spinto “troppo in alto”, le differenze con il 2009”.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Amazon Amazon.com Intel Microsoft Netflix ON Semiconductor Square Tesla Twitter

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    • Popolare
    • Recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.