Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Acquisti insider della scorsa settimana: Avis Budget e altri

    Acquisti insider della scorsa settimana: Avis Budget e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem14/12/2020 Acquisti Insider 4 min. di lettura
    Acquisti insider della scorsa settimna: Avis Budget e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori quando i mercati affrontano un periodo di incertezza.
    • La scorsa settimana alcuni insider hanno approfittato delle offerte pubbliche iniziali nel settore biotecnologico.
    • La scorsa settimana alcuni insider sono tornati a fare acquisti.

    La saggezza convenzionale vuole che gli insider e i proprietari di una quota di almeno il 10% di una società comprino le azioni della stessa per un solo motivo: credono che il prezzo del titolo salirà e cercano di trarne profitto; dunque l’insider buying può rappresentare un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, in particolare quando c’è incertezza sui mercati, come si è verificato con l’aggravarsi della pandemia.

    Con la fine dell’anno, molti insider hanno acquistato azioni nonostante una certa volatilità del mercato e l’incertezza economica. Ecco alcuni degli acquisti più interessanti da parte di insider resi noti la scorsa settimana.

    La scorsa settimana, un paio di funzionari e alcuni dirigenti hanno acquistato azioni di Silverback Therapeutics Inc (NASDAQ:SBTX) al prezzo IPO di 21 dollari per azione; il costo totale degli oltre 1,54 milioni di azioni di questa azienda biofarmaceutica di fase clinica ha quasi raggiunto i 35,5 milioni di dollari. Le azioni hanno chiuso la settimana di scambi a 31,80 dollari ciascuna, dopo aver toccato un massimo di 32,91 dollari.

    Anche Seer, Inc. (NASDAQ:SEER), società che lavora nel campo delle scienze della vita, si è quotata in Borsa. Due azionisti e un dirigente dell’azienda hanno comprato complessivamente quasi 1,76 milioni di azioni al prezzo IPO di 19 dollari per azione, per una spesa totale di circa 33,41 milioni di dollari; la scorsa settimana, le azioni di questa biotech con sede a Redwood City (California) hanno chiuso gli scambi arrivando fino a 75,65 dollari per azione, dopo aver raggiunto un massimo di 86,13 dollari nella giornata di venerdì.

    La scorsa settimana, un azionista di Multiplan Corp (NYSE:MPLN) è tornato ad acquistare quasi 1,60 milioni di nuove azioni di questa azienda fornitrice di servizi sanitari a 8,12-8,66 dollari per azione, per un totale di poco meno di 13,33 milioni di dollari; la quota di questo azionista è così giunta a oltre 1,71 milioni di azioni. Si noti che la settimana precedente lo stesso insider aveva acquistato oltre 114.000 azioni, e che anche un dirigente dell’azienda aveva acquisito azioni. Il titolo MPLN ha chiuso la settimana scambiando a 8,47 dollari per azione, dunque ancora all’interno della più recente fascia di prezzo di acquisto del summenzionato azionista.

    Questo mese, un beneficiario effettivo di Avis Budget Group Inc. (NASDAQ:CAR) ha finora acquistato in modo indiretto oltre 117.700 azioni di questa compagnia con sede nel New Jersey; a prezzi compresi fra 38,52 e 39,20 dollari per azione, il totale di queste transazioni ha superato i 4,57 milioni di dollari; a novembre, lo stesso azionista aveva già acquistato quasi 254.700 azioni, e all’ultimo controllo la sua partecipazione è risultata di oltre 18,42 milioni di azioni. La scorsa settimana Il titolo ha chiuso a 39,07 dollari per azione.

    La scorsa settimana un dirigente di Ardelyx Inc (NYSE:ARDX) ha comprato 170.000 azioni della società, pagandole 5,86-5,89 dollari per azione; la transazione gli è costata circa 1 milione di dollari e ha portato la sua partecipazione in questa azienda biofarmaceutica a più di 417.200 azioni. Dopo un guadagno di oltre il 5% nell’ultima settimana, l’ultima volta le azioni hanno scambiato a 6,68 dollari per azione, dunque il dirigente sembra aver scelto un ottimo momento per effettuare l’acquisto.

    All’inizio della scorsa settimana Richard Massey, amministratore delegato di Cannae Holdings Inc (NYSE:CNNE), ha acquisito 15.000 azioni di questa società di investimento con sede a Las Vegas; il prezzo medio di acquisto è stato di 42,33 dollari per azione, costando dunque a Massey oltre 634.900 dollari. La scorsa settimana le azioni di questo titolo value hanno chiuso con un guadagno frazionario e all’ultimo controllo venivano scambiate a 42,52 dollari ciascuna; da inizio anno il titolo è aumentato di oltre il 14%, all’incirca la stessa performance dell’S&P 500.

    La scorsa settimana sono stati effettuati acquisti insider di entità minore anche presso Avnet, Inc. (NASDAQ:AVT), Coty Inc (NYSE:COTY), Crown Castle International Corp (NYSE:CCI), Dollar Tree, Inc. (NASDAQ:DLTR) e NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA).

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto da Pixabay. 

    Ardelyx Avis Budget Avnet Cannae Coty Crown Castle International Dollar Tree Multiplan NVIDIA Seer Silverback Therapeutics

    Continua a leggere

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.