- Comincia la produzione dei calici per i vini no-alcol
- 5 titoli da monitorare oggi: attesa nervosa per gli utili di queste società USA
- Inflazione in crescita in Italia nel mese di aprile
- La Financière de l’Échiquier: la rivalità tra Washington e Pechino tra impulsività e pragmatismo
- Guidance Stellantis ritirata a causa dei dazi: ricavi Q1 in forte calo (-14%)
- Dividendo Unipol e nuovo CdA: Cimbri presidente, Laterza CEO. I dettagli
- Un Papa americano? Trump spinge per il conservatore Thimoty Dolan
- PayPal contro Affirm & Klarna: il servizio BNPL può rilanciare il titolo?
Trading
Attese le trimestrali di importanti nomi tech e industriali. Reazioni after-hours indicano volatilità dopo i primi report finanziari.
Forti ribassi portano alcune azioni in territorio ipervenduto. L’indicatore RSI sotto 30 può segnalare un’opportunità? Analisi.
Indicazioni su 5 azioni, dal tech al gaming e utility. Quali comprare secondo l’esperto di CNBC e quali meritano solo attenzione?
Mercoledì Ark Investment Management ha acquisito 1.931 azioni di Tesla (per un valore di $ 1,74 milioni) e 32.492 azioni di Xpeng (per un valore di $ 1,16 milioni)
L’analista finanziario Howard Lindzon (co-fondatore di StockTwits) si dice “stupito” di quanto siano diventate sottovalutate le azioni di Twitter
John Heagerty di Atlantic Equities ha alzato il rating di Wells Fargo a Overweight; per Stephanie Link di Hightower Advisors il titolo è “ancora conveniente”
Ark Investment Management, nota società di investimento gestita da Cathie Wood, ha venduto le ultime 103 azioni di Netflix che deteneva nel portafoglio
Secondo Cameron Dawson, sarà difficile tornare a osservare un rally come quello degli ultimi 20 mesi dato l’attuale contesto di liquidità ridotta
Secondo Mike Khouw di Optimize Advisors, il mercato delle opzioni mostra che le call sul titolo PYPL sono circa doppie rispetto alle put
Notizie recenti
- Comincia la produzione dei calici per i vini no-alcol
- 5 titoli da monitorare oggi: attesa nervosa per gli utili di queste società USA
- Inflazione in crescita in Italia nel mese di aprile
- La Financière de l’Échiquier: la rivalità tra Washington e Pechino tra impulsività e pragmatismo
- Guidance Stellantis ritirata a causa dei dazi: ricavi Q1 in forte calo (-14%)