Il 9 giugno 2021 la nazione centroamericana di El Salvador è diventata il primo Paese al mondo ad adottare Bitcoin (CRYPTO:BTC) come moneta a corso legale.
Con questa decisione, i residenti salvadoregni ora possono pagare le tasse con la principale criptovaluta al mondo e utilizzarla per le transazioni durante gli acquisti.
All’epoca, il Presidente di El Salvador Nayib Bukele ha acclamato la mossa e ha affermato che se venisse investito in El Salvador anche solo l’1% di Bitcoin, il PIL della nazione aumenterebbe del 25%.
L’investimento
Se un investitore, incoraggiato dall’ottimismo di El Salvador e di Bukele, quel giorno avesse investito 100 dollari nella principale criptovaluta al mondo, ecco quanto avrebbe ora (con BTC che al momento della pubblicazione scambiava a 31.221,54 dollari).
Investimento | Data di acquisto/quotazione | Importo dell’acquisto | Prezzo di acquisto | Quote/Azioni ottenute | Valore attuale | Variazione percentuale |
---|---|---|---|---|---|---|
Bitcoin | 9 giugno 2021 | 100 dollari | 37.345,12 dollari | 0,0027 | 83,60 dollari | -16,40% |
Al momento della pubblicazione, l’investitore si sarebbe ritrovato con una perdita di quasi il 16% e i 100 dollari investiti si sarebbero trasformati in 83,60 dollari.
Cresce l’adozione di Bitcoin
El Salvador non è più l’unica nazione a livello globale ad aver reso Bitcoin valuta legale, poiché di recente anche la Repubblica Centrafricana ha fatto una mossa simile; inoltre, il viceministro delle comunicazioni e dei multimedia della Malesia, Zahidi Zainul, ha recentemente affermato che il Paese dovrebbe riconoscere Bitcoin come moneta a corso legale.
Prosegue il ‘buy the dip’ di El Salvador
Nonostante Bitcoin abbia perso il 54,75% del suo valore dal massimo del 10 novembre 2021 di 68.789,63 dollari, El Salvador sta ancora acquistando sui “cali” della moneta: il 9 maggio Bukele ha dichiarato che il Paese ha acquistato 500 BTC a 30.744 dollari per unità.
Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.