Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Uno sguardo agli utili di questa settimana

    Uno sguardo agli utili di questa settimana

    IAM NewswireBy IAM Newswire09/09/2020 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Uno sguardo agli utili di questa settimana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scorsa settimana, sia l’indice Dow Jones che l’S&P 500 hanno perso circa il 2%, inoltre nel 2020 il Dow è in territorio negativo, mentre l’S&P è ancora in rialzo di circa il 6%, e deve ringraziare le Big Tech per questo. Ma sono pochi i risultati delle grandi aziende attesi con impazienza dal mercato; si tratta di Lululemon Athletica (NASDAQ:LULU), GameStop (NYSE:GME), Slack Technologies (NYSE:WORK), Oracle (NYSE:ORCL) e Dave & Buster’s Entertainment (NASDAQ:PLAY).

    Yoga: ancora popolare dopo il lockdown?

    Lululemon, azienda che vende attrezzi da yoga, ha impressionato gli investitori con il suo ultimo resoconto degli utili. L’azienda ha soltanto osservato un leggero calo delle vendite quando il COVID-19 ha iniziato la sua inarrestabile marcia in tutto il mondo, e quando i tappetini sono diventati oggetti indispensabili per tutti durante la quarantena; ciò che è ancora più importante, tuttavia, è che il gruppo specialista di accessori per lo yoga è riuscito addirittura a generare profitto nonostante la chiusura dei suoi negozi fisici. Ad ogni modo, il report di metà giugno ha sollevato nuove domande, a cui ora verrà data risposta dopo la chiusura dei mercati: una riguarda il modo in cui l’azienda ha gestito l’inventario. Lululemon è infatti ricorsa agli oneri di svalutazione, che hanno danneggiato aziende rivali, come l’onnipotente Nike, Inc. (NYSE:NKE), o ha ceduto ai tagli di prezzo? L’altra, forse ancora più importante, è che gli investitori stanno aspettando le previsioni aggiornate per la seconda metà dell’anno. Nel 2020, il titolo ha battuto il mercato.

    Oracle: i miglioramenti supereranno l’aumento dei costi?

    Giovedì, Oracle pubblicherà i risultati del primo trimestre finanziario 2021: si stima che i risultati abbiano beneficiato della forte domanda per i suoi servizi di infrastruttura cloud, che hanno guadagnato terreno tra le aziende in Asia, con Nissan (OTC:NSANY) tra i suoi principali clienti. Si prevede inoltre che gli sforzi per sicurezza, gestione, prestazioni più elevate ed efficacia dei costi abbiano portato a miglioramenti. Anche un’azienda che ha avuto grande successo durante la pandemia, Zoom Video Communications (NASDAQ:ZM), ha implementato i servizi Oracle Cloud Infrastructure per migliorare le proprie soluzioni per videoconferenza. D’altro canto, si prevede che l’aumento delle spese per lo sviluppo del prodotto e la concorrenza di Salesforce.com (NYSE:CRM) abbiano avuto un impatto negativo sulla performance finanziaria del primo trimestre.

    GameStop – Redditività possibile?

    Il report degli utili di GameStop di mercoledì dovrebbe riflettere diverse importanti sfide che l’azienda sta affrontando: oltre alle chiusure dei negozi indotte dalla pandemia, si prevede che i profitti del gruppo rivenditore di videogiochi verranno danneggiati anche da una pausa nella spesa per l’hardware, poiché le nuove versioni delle varie console devono ancora essere commercializzate (entro la fine dell’anno).

    È probabile che questi problemi si traducano in un modesto miglioramento del suo trend di crescita. Le vendite di GameStop sono già diminuite del 22%, rispetto al -34% dello scorso trimestre; tuttavia, i suoi margini dovrebbero essere protetti dal suo inventario leggero. Ma la domanda principale è se sarà in grado di raggiungere l’obiettivo di redditività di quest’anno, visti questi primi sei mesi senza precedenti.

    Ristorazione e intrattenimento resisteranno?

    In questi giorni gli investitori si stanno preparando ad alcune brutte notizie per le attività ristorative, e Dave & Buster’s Entertainment non fa eccezione. Questa azienda con sede a Dallas annuncerà i risultati del secondo trimestre mercoledì pomeriggio; con le restrizioni dovute al COVID-19, nel primo trimestre le vendite sono crollate del 56% e si prevede che nel complesso diminuiranno di oltre il 20%, poiché per il momento il traffico clienti dovrebbe rimanere debole. Sono probabili tagli aggressivi dei costi e minore espansione per quanto riguarda il lancio di nuovi negozi ma, a seconda delle misure che adotterà, la società potrà cogliere preziose opportunità per prosperare nella recessione prolungata in cui molto probabilmente ci troviamo.

    Punti salienti

    Se questa crisi senza precedenti ci ha insegnato qualcosa è che tutto è possibile; le regole non sono scolpite nella pietra e possono essere riscritte. Sebbene le Big Tech stiano vincendo questo gioco “tutt’altro che divertente”, ciò non esclude che possano uscirne vincenti anche altre società. Si tratta infatti di semplici leggi della natura, che Darwin conosceva molto bene: coloro che si adattano meglio al cambiamento sono quelli che sopravvivono. Nel caso delle Big Tech, questa volta sono risultate loro le più forti e quelle in grado di adattarsi meglio. Ma per quelle aziende flessibili che hanno colto questo cambiamento come un’opportunità di miglioramento, i “miracoli” possono accadere.

    Questo articolo non è un comunicato stampa ed è fornito da un giornalista indipendente verificato per IAMNewswire. Non deve mai essere interpretato come un consiglio di investimento; si prega di leggere l’informativa completa. IAM Newswire non detiene alcuna posizione nelle società menzionate. Comunicati stampa – Se stai cercando un contatto per la distribuzione dei comunicati stampa: press@iamnewswire.com Collaboratori – IAM Newswire accetta le presentazioni. Se sei interessato a diventare un giornalista IAM, contattaci: contributors@iamnewswire.com

    Il post Uno sguardo agli utili di questa settimana è apparso per la prima volta su IAM Newswire.

    IAM Newswire

    Continua a leggere

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli

    Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.