Close Menu
    Notizie più interessanti

    Due titoli in voga nel settore nautico sorprendono con una crescita esplosiva

    11/09/2025

    Dazi europei a Cina e India, l’Ue poco favorevole alla proposta di Trump

    11/09/2025

    Maxi accordo da 300 miliardi tra OpenAI e Oracle: nuova era per l’AI e il cloud computing

    11/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Due titoli in voga nel settore nautico sorprendono con una crescita esplosiva
    • Dazi europei a Cina e India, l’Ue poco favorevole alla proposta di Trump
    • Maxi accordo da 300 miliardi tra OpenAI e Oracle: nuova era per l’AI e il cloud computing
    • Stellantis vende un pezzo di storia: chi sono i nuovi proprietari di VM Motori
    • Azioni Buzzi: il rally non si ferma e nuovo target di JP Morgan
    • Il gruppo del lusso francese Kering posticipa l’acquisizione della maison Valentino
    • SoftBank vola a Tokyo: la spinta arriva dai contratti record di Oracle
    • Mps punta all’80% di Mediobanca: la fusione sembra inevitabile
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » YouTube sta togliendo quote di mercato alle società via cavo?

    YouTube sta togliendo quote di mercato alle società via cavo?

    Chris KatjeBy Chris Katje18/07/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    YouTube sta togliendo quote di mercato alle società via cavo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La narrazione secondo cui i consumatori starebbero abbandonando la tv via cavo potrebbe essere ulteriormente supportata da un nuovo report di YouTube; il report mostra che non solo le società via cavo stanno perdendo abbonati, ma che i distributori virtuali multicanale di programmi video stanno sottraendo loro quote di mercato.

    Cosa è successo

    YouTube TV, una divisione di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), ha diffuso i dati pubblici sugli abbonamenti di diverse grandi società via cavo e dei suoi rivali nel segmento dei distributori virtuali multicanale di programmi video.

    Il report, condiviso da The Hollywood Reporter, mostra che le società via cavo e satellitari vantano ancora la gran parte degli abbonati, ma la loro quota di mercato è in calo.

    YouTube TV, Hulu Live TV — di proprietà di The Walt Disney Company (NYSE:DIS) — e Comcast Corp (NASDAQ:CMCSA), stanno guadagnando abbonati e detengono una quota di mercato di circa il 20%.

    Ecco gli ultimi dati sugli abbonamenti per i distributori di televisione in diretta:

    Comcast: 17,6 milioni di abbonati

    Charter, divisione di Charter Communications (NASDAQ:CHTR): 15,7 milioni

    DirecTV, divisione di AT&T Inc (NYSE:T): 14,3 milioni

    Dish Network (NASDAQ:DISH): 8 milioni

    YouTube TV: 5 milioni

    Hulu Live TV: 4,1 milioni

    Verizon (NYSE:VZ): 3,6 milioni

    SlingTV, divisione di DISH: 2,25 milioni

    FuboTV Inc (NYSE:FUBO): 1 milione

    Perché è importante

    YouTube TV ha raggiunto i 5 milioni di abbonati cinque anni dopo il suo lancio e ha aggiunto 2 milioni di abbonati dalla fine del 2020, quando la società aveva pubblicato l’ultima volta il dato sugli abbonamenti.

    Nell’ultimo trimestre Hulu Live TV ha visto gli abbonati aumentare dell’8% su base annua.

    Secondo un recente studio, nel primo trimestre di quest’anno i fornitori di servizi televisivi a pagamento hanno perso 1,95 milioni di abbonati.

    Negli Stati Uniti, YouTube TV e Hulu Live TV hanno prezzi rispettivamente di 64,99 e 69,99 dollari al mese, in linea con le offerte di FuboTV e DirecTV, a 69,99 dollari l’una.

    I distributori virtuali multicanale di programmi video offrono servizi aggiuntivi come videoregistratori digitali in cloud e funzionalità di sovraimpressione, che gli abbonati ritengono vantaggiose.

    I tradizionali distributori di servizi via cavo e satellitari ora devono prendere in seria considerazione la concorrenza di aziende come YouTube e Hulu.

    Nel mercato via cavo e satellitare si potrebbe assistere a un ulteriore consolidamento, nel tentativo di guadagnare quote di mercato e di mantenere i prezzi invariati senza combattere per abbassare i prezzi degli abbonamenti.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Compagnie via cavo DIRECTV Hulu Hulu Live Sling TV Società satellitari Televisione in diretta YouTube YouTubeTV

    Continua a leggere

    Due titoli in voga nel settore nautico sorprendono con una crescita esplosiva

    SoftBank vola a Tokyo: la spinta arriva dai contratti record di Oracle

    Sparatoria negli USA: la morte di Charlie Kirk scuote politica e mercati

    Futures USA in rialzo: focus su Kroger, Adobe e altri 3 titoli di rilievo

    Jim Cramer e le sue scelte finanziarie: “Non comprate queste azioni!”

    Azioni Oracle: perché il titolo vola nonostante gli utili sotto le attese?

    • Popolare
    • Recenti

    Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro

    04/09/2025

    Ray Dalio scommette sulle criptovalute contro il calo del dollaro

    05/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    Due titoli in voga nel settore nautico sorprendono con una crescita esplosiva

    11/09/2025

    Dazi europei a Cina e India, l’Ue poco favorevole alla proposta di Trump

    11/09/2025

    Maxi accordo da 300 miliardi tra OpenAI e Oracle: nuova era per l’AI e il cloud computing

    11/09/2025

    Notizie recenti

    • Due titoli in voga nel settore nautico sorprendono con una crescita esplosiva
    • Dazi europei a Cina e India, l’Ue poco favorevole alla proposta di Trump
    • Maxi accordo da 300 miliardi tra OpenAI e Oracle: nuova era per l’AI e il cloud computing
    • Stellantis vende un pezzo di storia: chi sono i nuovi proprietari di VM Motori
    • Azioni Buzzi: il rally non si ferma e nuovo target di JP Morgan
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.