- Ultime notizie
- Notizie dall'Italia
- Notizie USA
- Notizie internazionali
- Ultime notizie
- Notizie dall'Italia
- Notizie USA
- Notizie internazionali
Numeri che demoliscono le stime e una guidance stellare confermano un monopolio di fatto. E gli analisti rivedono al rialzo i target.
Dati sull’occupazione più forti del previsto creano un paradosso: i mercati esultano, ma le aspettative di un allentamento monetario crollano.
L’architetto del successo nel cloud guiderà la nuova trasformazione economica del colosso di Redmond per dominare il mercato dell’AI.
Il gigante dei semiconduttori frantuma le attese di Wall Street per il 12° trimestre di fila, con una guidance che supera ogni previsione.
Messaggi fraudolenti minacciano sanzioni e controlli sui wallet digitali per ingannare i risparmiatori. Ecco i segnali da tenere d’occhio.
Le indiscrezioni su un possibile piano di pace in Ucraina raffreddano l’entusiasmo degli investitori sul settore della difesa.
Nonostante l’operazione di successo, l’effetto diluitivo e il prezzo di emissione delle nuove azioni scatenano le vendite sul titolo.
Scadenze tecniche e il sentiment negativo pesano sul listino. Ma a fare notizia è il tonfo di un titolo dopo una maxi-operazione.
Mentre Milano sale, il colosso dell’auto affonda. Problemi di qualità, rischi strategici e un vuoto di governance preoccupano il mercato.
La forte performance dei rami Danni e Vita e la solida posizione patrimoniale sostengono i conti e la fiducia degli investitori.
Mentre gli esperti tagliano i target price, i rendimenti restano alti. L’analisi sul settore difensivo per eccellenza in un mercato volatile.
L’assunzione di un ex dirigente scatena un’indagine per sicurezza nazionale, mentre il colosso dei chip di Santa Clara respinge le accuse.
Nonostante i utili record, le preoccupazioni per le valutazioni del settore innescano un’ondata di vendite sul titolo del colosso IA.
Una cessione miliardaria a un colosso francese premia gli azionisti e arriva una nuova società scorporata, più snella e con meno debiti.
Dai risultati record nel retail alle reazioni sorprendenti nel software, ecco i titoli che stanno infiammando il pre-mercato.
Lanciati 4 Memory Cash Collect su basket italiani che prevedono un Maxi coupon condizionato a dicembre, tra il 10% e…
La nuova soluzione si rivolge agli investitori che vogliono esporsi a un ampio paniere di azioni redditizie e dalla qualità…
La Commissione europea ha aperto una procedura per l’utilizzo del Golden power che “rischia di sovrapporsi alle competenze Bce”. L’esecutivo…
Da Vittorio Cafè apre all’hotel Orient Express La Minerva di Roma. Un segmento innovativo nella marcia di diversificazione del brand…
Elisa Belgacem fa il punto sui vari segmenti dei corporate bond esprimendo apprezzamento per l’AT1, preferenza all’Europa rispetto agli Usa…
Mentre il mercato è sovraesteso al ribasso, i dati on-chain mostrano un accumulo record da parte delle balene. L’analisi degli esperti.
Un popolare indicatore tecnico segnala che due azioni del settore, dopo un forte rally, sono entrate in territorio “ipercomprato”.
L’assunzione di un ex dirigente scatena un’indagine per sicurezza nazionale, mentre il colosso dei chip di Santa Clara respinge le accuse.
Le indiscrezioni su un possibile piano di pace in Ucraina raffreddano l’entusiasmo degli investitori sul settore della difesa.
Nonostante l’operazione di successo, l’effetto diluitivo e il prezzo di emissione delle nuove azioni scatenano le vendite sul titolo.
Mentre Milano sale, il colosso dell’auto affonda. Problemi di qualità, rischi strategici e un vuoto di governance preoccupano il mercato.
La forte performance dei rami Danni e Vita e la solida posizione patrimoniale sostengono i conti e la fiducia degli investitori.
Dati di mercato
Nello “Schroders Crystal Ball 2026 Investment Outlook” la casa d’investimento vede un…
Mentre Milano sale, il colosso dell’auto affonda. Problemi di qualità, rischi strategici e un vuoto di governance preoccupano il mercato.
Mentre gli esperti tagliano i target price, i rendimenti restano alti. L’analisi sul settore difensivo per eccellenza in un mercato volatile.
Il nostro Paese designato “mercato strategico” nel nuovo piano ACT 2028. L’obiettivo è generare il 20% degli utili totali del gruppo.
Un nuovo prodotto finanziario arriva al Nasdaq, ma un segnale di “vendita” e il sentiment negativo del mercato affossano il prezzo.