Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nasdaq e S&P Futures scivolano, obbligazioni sopra il 4%

    Nasdaq e S&P Futures scivolano, obbligazioni sopra il 4%

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline02/03/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Nasdaq e S&P Futures scivolano, obbligazioni sopra il 4%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’umore a Wall Street continua ad essere cupo giovedì, mentre l’avversione al rischio continua a regnare alta. Alcuni guadagni positivi potrebbero servire ad attutire qualsiasi potenziale calo anche se gli operatori guardano avanti al rapporto sulle richieste di disoccupazione e ai discorsi della Fed per ulteriori indizi sulle prospettive economiche e sui tassi.

    Spunti dalle negoziazioni di mercoledì

    Mercoledì, i listini hanno chiuso per lo più al ribasso poiché un forte aumento dei rendimenti obbligazionari, esacerbato dalla componente dei prezzi dell’indagine sui responsabili degli acquisti dell’Institute for Supply Management, e gli utili misti, hanno soffocato qualsiasi tentativo di ripresa. I principali indici hanno aperto in ribasso ma si sono ripresi nelle prime contrattazioni. L’indice S&P 500 e il Nasdaq Composite si sono ritirati subito dopo e hanno languito sotto la linea invariata per il resto della sessione.

    I 30 titoli del Dow Industrials hanno mostrato una mancanza di direzione andando su e giù dalla linea invariata alcune volte prima di chiudere in leggero rialzo. Mentre il Dow è rimbalzato da un minimo di quattro mesi, il Nasdaq Composite e l’S&P 500 hanno chiuso ai livelli più bassi dalla fine di gennaio.

    La maggior parte dei settori, ad eccezione dell’energia, dei materiali e dei titoli industriali, è stata sottoposta a pressioni di vendita. I titoli dei beni di consumo voluttuari, dei servizi di pubblica utilità e immobiliari sono stati tra i più colpiti.

    La performance degli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite -0,66% 11.379,48
    S&P 500 -0,47% 3.951,39
    Dow Jones +0,02% 32.661,84

    L’opinione degli analisti

    Un settore manifatturiero in rallentamento, come sottolineato dall’indagine ISM, dovrebbe alleggerire la domanda di semiconduttori, ha affermato il capo economista di LPL Jeffrey Roach. “I prezzi più alti pagati all’interno del settore manifatturiero incombono su di noi, ma i mercati non dovrebbero ancora farsi prendere dal panico”, ha aggiunto.

    “Il rischio maggiore per i mercati è un’economia che ristagna ma continua a lottare con le fastidiose pressioni inflazionistiche”.

    L’economista si aspetta che la Fed continui ad aumentare i tassi nella prossima riunione mentre l’economia si ricalibra.

    I futures di oggi

    La performance dei futures USA oggi
    Indice Performance (+/-)
    Futures sul Nasdaq -0,73%
    Futures sull’S&P 500 -0,52%
    Futures sul Dow Jones +0,08%
    Futures sul Russell 2000 -0,75%

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva lo 0,47% a 392,88 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,72% a 289,10 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Lavoro dovrebbe rilasciare il rapporto settimanale sulle richieste di sussidio di disoccupazione alle 8:30 EST. Gli economisti prevedono che il numero di individui che richiedono l’indennità di disoccupazione sarà di 195.000 nella settimana terminata il 25 febbraio rispetto ai 192.000 della settimana precedente.

    Il Tesoro metterà all’asta i titoli di Stato con scadenza a 4 e 8 settimane alle 11:30 EST e le note semestrali alle 13:22 EST.

    Il governatore della Fed Christopher Wallerdovrebbe parlare alle 16:00 EST. Il presidente della Federal Reserve di Minneapolis, Neel Kashkari, parlerà invece alle 18:00 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Le azioni di Salesforce Inc. (NYSE:CRM) sono salite di oltre il 15% nel trading pre-market dopo che la società ha riportato risultati trimestrali migliori del previsto.
    • Okta Inc. (NASDAQ:OKTA) è aumentata di oltre il 16%, mentre Snowflake Inc. (NYSE:SNOW) è scesa di circa il 7%, in reazione ai risultati trimestrali.
    • Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha perso oltre il 6% dopo l’ evento Investor Day.
    • Wolfspeed Inc. (NYSE:WOLF) è giù di oltre il 10% dopo che Tesla ha annunciato al suo Investor Day che non avrebbe utilizzato metalli delle terre rare per le piattaforme di nuova generazione.

    Anheuseur-Busch Inbev SA (NYSE:BUD), Big Lots Inc. (NYSE:BIG), Bilibilli Inc. (NASDAQ:BILI), Hormel Foods Corp. (NYSE:HRL), Best Buy Company Inc. (Borsa di New York:BBY) e Macy’s Inc. (NYSE:M) sono tra le società che pubblicheranno i loro risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.

    • Le principali società che segnalano dopo la chiusura sono Broadcom Inc. (NASDAQ:AVGO), Costco Wholesale Corp. (NASDAQ:COST), Dell Technologies Inc. (NYSE:DELL), Hewlett Packard Enterprise Company (NYSE:HPE), Marvell Technology Inc. (NASDAQ:MRVL), Nordström Inc. (NASDAQ:JWN), Vmware Inc. (NYSE:VMW) e Zcaler Inc. (NASDAQ:ZS).

    Le chiamate dei principali analisti

    • Novavax Inc. (NASDAQ:NVAX): B. Riley Securities effettua il downgrade da Buy a Neutral e taglia drasticamente il prezzo obiettivo da 29 a 10 dollari.
    • Nio Inc. (NYSE:NIO) JPMorgan passa da Overweight a Neutral e riduce il price target da 12 a 10 dollari.
    • Moderna Inc. (NASDAQ:MRNA): RBC Capital Markets inizia a Outperform con un obiettivo di prezzo di 200 dollari.
    • Salesforce: Piper Sandler mantiene il rating a Overweight e aumenta il price target da 171 a 230 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Giovedì i futures sul petrolio greggio sono saliti per la terza sessione consecutiva. Un barile di petrolio greggio è salito dello 0,72% a 78,25 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali, che mercoledì hanno superato il 4% prima di rallentare, erano di nuovo in rialzo. Il rendimento è salito dello 0,034% al 4,03%.

    Giovedì le borse asiatiche hanno chiuso ancora una volta contrastate, mentre gli investitori nella regione hanno preso atto dei rischi che l’economia statunitense deve affrontare. I mercati giapponese, di Hong Kong, cinese e indiano sono scesi, mentre il resto dei principali mercati della regione ha registrato guadagni incerti.

    I principali mercati europei sono moderatamente al ribasso negli scambi della tarda mattinata, poiché la stima flash rilasciata da Eurostat ha mostrato che l’inflazione core nell’eurozona dovrebbe raggiungere un record del 5,6% a febbraio, alimentando i timori di ulteriori aumenti dei tassi da parte della Banca centrale europea.

    aumento dei tassi della Fed Dow Jones Indice composito Nasdaq S&P 500

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.