Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA giù. Si attende report su fiducia consumatori

    Pre-market: futures USA giù. Si attende report su fiducia consumatori

    Lisa LevinBy Lisa Levin16/09/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA giù. Si attende report su fiducia consumatori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Nei primi scambi in pre-market di venerdì i futures azionari statunitensi erano in rosso dopo le perdite registrate nella sessione precedente. L’indice Nasdaq ha perso quasi 170 punti dopo la pubblicazione di diversi rapporti economici.

    L’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan per settembre verrà diffuso alle ore 10:00 ET. Dopo essere aumentato di circa 7 punti ad agosto, per questo mese gli analisti prevedono un ulteriore miglioramento dell’indice di 1,7 punti a quota 59,9.

    Nel frattempo i futures sull’indice Dow Jones cedevano 198 punti attestandosi a 30.871 e quelli sull’S&P 500 arretravano di 29 punti a quota 3.890,25; i futures sul Nasdaq erano in calo di 113,25 punti a 11.894,25.

    Materie prime

    I prezzi del petrolio sono in aumento, coi futures sul Brent che guadagnano lo 0,73% a 91,50 dollari al barile; i futures sul WTI sono in rialzo dello 0,51% a 85,53 dollari al barile. Il rapporto di Baker Hughes sul numero di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti la scorsa settimana sarà reso noto alle ore 13:00 ET.

    Al momento della pubblicazione, i futures sull’oro erano in rosso dello 0,31% a 1.672,10 dollari l’oncia e l’argento cedeva lo 1,64% a 18,953 dollari.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    Oggi i listini europei erano prevalentemente negativi in apertura. L’indice STOXX Europe 600 cedeva l’1,2%, mentre il FTSE 100 di Londra guadagnava lo 0,01%; l’indice spagnolo IBEX 35 arretrava dell’1,1%, l’indice francese CAC 40 perdeva l’1,4% e il tedesco DAX segnava -1,7%. Nel mese di agosto, il tasso di inflazione annuo nell’Eurozona è salito a una cifra record del 9,1% rispetto all’8,9% del mese precedente, le immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea sono cresciute del 4,4% su base annua a 650.305 unità, il tasso di inflazione annuo in Italia è aumentato all’8,4% (registrando il livello più alto da oltre 36 anni), il deficit commerciale dell’Italia è risultato pari a 0,361 miliardi di euro rispetto a un surplus di 8,575 miliardi nello stesso mese dell’anno scorso e le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono diminuite dell’1,6% su base mensile (il maggior calo dall’inizio dell’anno).

    Mercati asiatici

    I listini asiatici hanno terminato la sessione in rosso. L’indice giapponese Nikkei ha ceduto l’1,11%, l’Hang Seng di Hong Kong è arretrato dello 0,89%, l’indice cinese Shanghai Composite ha lasciato sul terreno il 2,30%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso l’1,52% e l’indiano BSE Sensex ha segnato -1,82%. Nel mese di agosto, il commercio al dettaglio cinese è aumentato del 5,4% su base annua dopo il +2,7% del mese precedente, la produzione industriale cinese è aumentata del 4,2% su base annua e i prezzi medi delle nuove abitazioni in Cina sono diminuiti dell’1,3% su base annua.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di JP Morgan hanno declassato il titolo FedEx Corporation (NYSE:FDX) da Overweight a Neutral e hanno abbassato il target price da 258 a 214 dollari.

    In pre-market le azioni FedEx perdevano il 19,83% a 164,25 dollari.

    Ultime notizie

    • FedEx Corp (NYSE:FDX) ha pubblicato i risultati preliminari del primo trimestre. La società prevede un fatturato di circa 19 miliardi di dollari e utili rettificati di circa 23,2 dollari per azione. L’azienda, che ha ritirato le previsioni sugli utili per l’esercizio 3.44, stima un ulteriore indebolimento delle condizioni commerciali nel secondo trimestre.
    • Texas Instruments Incorporated (NASDAQ:TXN) ha annunciato l’intenzione di aumentare il dividendo trimestrale da 1,15 a 1,24 dollari per azione. Il consiglio di amministrazione della società ha inoltre autorizzato il riacquisto di ulteriori 15 miliardi di dollari delle sue azioni ordinarie.
    • Syros Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:SYRS) e Tyme Technologies, Inc. (NASDAQ:TYME) hanno annunciato l’approvazione dell’accordo di fusione da parte degli azionisti. Syros ha inoltre annunciato che lo stock split inverso 1:10 entrerà in vigore il 16 settembre.
    • Ethereum (CRYPTO:ETH), la seconda maggior criptovaluta al mondo, è scesa sotto i 1.500 dollari dopo aver completato il Merge, ovvero la transizione verso una rete Proof of Stake.
    ¿Quieres hacer trading como un profesional? Prueba GRATIS la Newsletter Premium 4 en 1 de Benzinga España con acciones, breakouts, criptomonedas y opciones.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.