Close Menu
    Notizie più interessanti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Javier Milei: svolta politica nell’Argentina contemporanea

    Javier Milei: svolta politica nell’Argentina contemporanea

    Piero CingariBy Piero Cingari20/11/2023 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Javier Milei: svolta politica nell’Argentina contemporanea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La vittoria di Javier Milei alle elezioni presidenziali argentine ha scatenato un rally degli ADR argentini negoziati nelle principali borse statunitensi.

    Milei, di estrema destra, ha vinto con un margine significativo di oltre l’11% contro il candidato di centro-sinistra e attuale ministro delle Finanze Sergio Massa, preannunciando un importante cambiamento nel panorama politico argentino.

    Milei è destinato a succedere al presidente Alberto Fernandez, noto per le sue inclinazioni di sinistra e l’alleanza con Christina Kirchner.

    I mercati accolgono con favore la vittoria di Milei

    L’ottimismo degli investitori sul potenziale impatto di Milei sull’economia argentina è stato eccezionalmente forte nelle contrattazioni di lunedì.

    Il Global X MSCI Argentina ETF (NYSE:ARGT), l’unico ETF disponibile per gli investitori statunitensi che si concentra sulle azioni argentine, ha registrato un aumento del 13%, segnando la performance più robusta dalla sua nascita nel 2012.

    Il settore dell’energia, in particolare YPF Sociedad Anonima (NYSE:YPF), è tra i maggiori beneficiari. Le azioni di YPF hanno registrato un’impennata del 24% nel premercato, un record che non si vedeva dal marzo 2009. Nel settore finanziario, i principali operatori Banco Macro S.A. (NYSE:BMA) e Grupo Financiero Galicia S.A. (NASDAQ:GGAL) hanno registrato un aumento del 16% ciascuno.

    Le prime dichiarazioni di Milei come presidente eletto, che ha sottolineato la situazione critica dell’Argentina e la necessità di ricostruzione, hanno ulteriormente alimentato l’interesse degli investitori.

    La lotta dell’Argentina contro l’iperinflazione, segnata da un tasso di inflazione mensile dell’8,3% e da un tasso annuale del 142% a ottobre 2023, sottolinea l’urgenza delle riforme economiche.

    Durante la sua campagna politica, Milei è stato un convinto sostenitore di misure drastiche come la chiusura della banca centrale, la dollarizzazione dell’economia, la riduzione della spesa pubblica e l’eliminazione dei rigidi controlli sul commercio e sui capitali. Queste proposte, per quanto ambiziose, segnalano una potenziale revisione della politica economica argentina.

    Milei ha espresso l’intenzione di privatizzare YPF insieme ad altre aziende pubbliche, tra cui la rete televisiva nazionale. Inoltre, il Presidente eletto intende visitare gli Stati Uniti e Israele prima di entrare in carica a dicembre.

    Ad agosto, l’Argentina ha ricevuto un esborso di circa 7,5 miliardi di dollari dal Fondo Monetario Internazionale (FMI). Questa iniezione ha aumentato l’importo totale erogato nell’ambito dell’attuale Extended Fund Facility (EFF) a circa 36 miliardi di dollari. Il FMI ha programmato una revisione del programma per novembre 2023.

    Goldman Sachs segnala rischi di stabilità

    La vittoria di Milei potrebbe essere un’arma a doppio taglio per il tasso di cambio.

    Il peso argentino ha subito un notevole deprezzamento domenica, scendendo fino al 10% rispetto al dollaro Tether (CRYPTO:USDT) sull’exchange di criptovalute Binance. Tuttavia, in seguito ha recuperato parte delle perdite e lunedì ha guadagnato fino al 5%, in seguito a una ripresa degli ADR argentini.

    La fluttuazione selvaggia del peso argentino evidenzia l’estrema incertezza sulle politiche di cambio.

    Sergio Arnella, economista di Goldman Sachs, mette in guardia sui rischi di attuazione associati alle proposte di Milei, in particolare sulle sfide della dollarizzazione e sulla necessità di riforme fiscali e strutturali complete.

    “Non esiste un pranzo gratis e l’adozione, la conservazione e i benefici della dollarizzazione potrebbero essere impegnativi”, ha dichiarato Arnella in una nota.

    Secondo Arnella, la disparità tra i tassi di cambio paralleli e ufficiali del peso e i potenziali rischi per la stabilità finanziaria derivanti da una continua svalutazione sono fonte di preoccupazione.

    Il disallineamento del mercato valutario argentino è evidenziato dal fatto che, mentre sono necessari 990 pesos per acquistare un dollaro Tether al tasso di cambio parallelo, il tasso di cambio ufficiale richiede solo 353 pesos per un dollaro statunitense.

    Grafico: tasso di cambio ufficiale vs. tasso di cambio parallelo in Argentina Tasso di cambio parallelo in Argentina

    Goldman Sachs ritiene che l’economia argentina, per intraprendere un percorso sostenibile, necessiti di aggiustamenti fiscali concreti e strutturali, della creazione di una banca centrale autonoma non influenzata dalle politiche fiscali, della liberalizzazione dei sistemi finanziari e di significative riforme strutturali.

    ADR Argentini Argentina Bitcoin Argentina Economia Argentina Goldman Sachs javier milei Mercati finanziari Milei Presidente

    Continua a leggere

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    “Perché ci sono così tanti iPhone?”: la frecciata virale del presidente di Samsung

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    Notizie recenti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.