Close Menu
    Notizie più interessanti

    Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street

    18/10/2025

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    18/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vacanze sempre più costose per gli italiani: rincari fino al 10% rispetto al 2023

    Vacanze sempre più costose per gli italiani: rincari fino al 10% rispetto al 2023

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/08/2024 Uncategorized 1 min. di lettura
    Vacanze sempre più costose per gli italiani: rincari fino al 10% rispetto al 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il monitoraggio dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori evidenzia aumenti per tutte le voci di spesa: hotel, voli, ristoranti e pedaggi autostradali

    Stessa spiaggia, stesso mare, ma non stessi prezzi. Per gli italiani che vanno in vacanza quella del 2024 sarà un’estate di rincari. Secondo il monitoraggio effettuato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (Onf), gli aumenti possono arrivare fino al 10% in più rispetto all’estate 2023. E i rincari riguardano, seppur con un peso diverso, sia le vacanze al mare che quelle in montagna.

    AUMENTI MAGGIORI PER IL MARE

    Gli italiani interessati dai rincari, secondo lo studio, sono il 43,1%, ovvero coloro che hanno deciso di fare una vacanza durante l’estate 2024. Gli aumenti riguardano praticamente tutte le voci di spesa che si affrontano durante le ferie: acquapark, pub, ristoranti, biglietti aerei, hotel e anche i pedaggi autostradali. In base ai conti fatti dall’Onf, una famiglia composta da 4 persone (2 adulti e 2 minori) per una vacanza di una settimana al mare può arrivare a spendere 6.377 euro, il 10% in più rispetto al 2023. Aumenti anche per chi sceglie la montagna, con rincari del 4% e una spesa che arriva a 4.678 euro…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Venduta per 4 milioni di dollari la “Pikachu Illustrator”, la carta Pokémon più ricercata

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    Opa Mfe su Prosiebensat, il ministro Weimer: “In Germania si temono interferenze russe”

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street

    18/10/2025

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    18/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.