Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro

    16/05/2025

    TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime

    16/05/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro
    • TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 16 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » s.Oliver implementa Centric PLM™ con grande rapidità e agilità

    s.Oliver implementa Centric PLM™ con grande rapidità e agilità

    PR NewswireBy PR Newswire13/10/2020 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Centric Software® e s.Oliver rendono operativi 700 utenti in soli quattro mesi per supportare con la massima efficienza il processo di digitalizzazione di s.Oliver

    CAMPBELL, California, 13 ottobre 2020 /PRNewswire/ — s.Oliver Group,  una delle aziende tedesche  leader nel settore della moda, ha implementato il PLM (Product Lifecycle Management) di Centric Software, rendendo operativi, in soli quattro mesi,  700 utilizzatori. Centric Software offre le soluzioni enterprise più innovative ad aziende di moda, retail, calzature, articoli per l’outdoor, prodotti di lusso, di largo consumo e home design per aiutarle a realizzare obiettivi strategici e operativi di trasformazione digitale.

     

    Centric Software® and s.Oliver take 700 users live in just four months to support s.Oliver’s digitalization process with maximum efficiency

     

    Fondato nel 1969 s.Oliver Group in pochi decenni è cresciuto trasformandosi in una delle principali aziende del settore della moda in Europa. Nel 2019 ha celebrato il proprio 50esimo anno di attività. L’azienda ha alle proprie dipendenze circa 6.100 dipendenti distribuiti in tutto il mondo. Oltre al brand s.Oliver, il portafoglio dell’azienda include comma, Q/S designed by e Liebeskind Berlin.

    Silke Albuquerque-Fuchs, la Technology Manager responsabile per il Process Domain Product, Purchasing & Sourcing di s.Oliver, spiega che era arrivato il momento di implementare un sistema PLM completamente nuovo ed effettuare una transizione dalla loro soluzione legacy, My Collection, implementata circa dieci anni prima.  s.Oliver aveva la necessità di implementare un PLM di nuova generazione, e di farlo in tempi molto, molto ristretti. 

    “Attraverso una serie di workshop virtuali, abbiamo definito per i diversi fornitori una griglia delle attività e, dopo aver stilato la graduatoria ed effettuato una valutazione finale, Centric PLM è risultato essere il sistema perfetto per noi – non solo perché Centric ha sempre ottenuto la miglior quotazione, ma anche perché gli utenti sono rimasti fortemente colpiti nel constatare quanto questo sistema fosse intuitivo, pratico e più moderno di tutti gli altri. Eravamo certi che ci avrebbe consentito di condividere e accedere alle informazioni più rapidamente, grazie a un’interfaccia utente molto più semplice da navigare.”

    Uno dei requisiti più importanti per s.Oliver era trovare una soluzione PLM che ne supportasse i piani di digitalizzazione al fine di ridurre di quasi la metà le tempistiche di consegna, ma soprattutto di poter disporre di un sistema che permettesse di accelerare la velocità dei designer nella creazione di nuovi modelli, grazie alla possibilità di sfruttare la tecnologia 3D, per abolire i campioni fisici ed eliminare attività di intermediazione dispendiose in termini di tempo.

    “Centric PLM ci permetterà di realizzare tutti i nostri piani futuri, soprattutto per quanto concerne il 3D, visto che Centric 3D Connect integra perfettamente la nostra tecnologia esistente con il suo sistema innovativo.”

    Centric ha avviato i workshop di analisi globale a metà Aprile 2020 e l’intero sistema – incluse tutte le divisioni, modulo, interfaccia, agenzia e 700 utenti, compresi gli uffici di sourcing – sono andati live in Agosto. A causa della pandemia di Covid-19, tutte le riunioni e le attività si sono svolte virtualmente.

     “Il nostro Management team è rimasto favorevolmente sorpreso dal fatto che tutto sia avvenuto così in fretta,” sostiene Rieke Schneider, Manager Sourcing Operations – Product, Purchase & Merchandise di s.Oliver. “Intratteniamo regolarmente chiamate di supporto con il team di Centric, e gli utenti si sono adattati al sistema in modo estremamente rapido – già dal secondo giorno sembrava che lo avessero usato da sempre! Questo progetto rappresenta decisamente un modello da seguire per i progetti futuri.”

    s.Oliver si aspetta di riscontrare molti vantaggi sul fronte creativo, tra questi una maggiore produzione e visualizzazione creativa, nonché una diminuzione dei costi e un miglioramento della qualità dei prodotti.

    “Ora abbiamo un numero inferiore di progetti cancellati, dato che le modifiche possono essere apportate velocemente in fase di simulazione, e l’intero processo di sviluppo del prodotto è diventato più semplice, più veloce, più accurato e più economico. Con la visualizzazione 3D serve un solo campione per tutta la fase di sviluppo, in quanto i modelli possono essere testati virtualmente prima della produzione, e tutto ciò si traduce in una riduzione dei tempi e dei costi di spedizione.”

    “Siamo molto lieti di collaborare con s.Oliver alla realizzazione dei suoi obiettivi di trasformazione digitale, come ridurre il time to market e sfruttare appieno il proprio talento creativo,” annuncia Chris Groves, Presidente e CEO di Centric Software. “Siamo impazienti di continuare questa entusiasmante collaborazione e di innovare insieme.”

    Richiedi Una Demo

    Centric Software Logo

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro

    16/05/2025

    TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime

    16/05/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro
    • TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.