Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    12/05/2025

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    12/05/2025

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Verizon e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Verizon e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem09/11/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Verizon e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti durante la settimana elettorale hanno incluso alcune case automobilistiche e una delle principali compagnie di telecomunicazioni degli Stati Uniti.
    • La casa produttrice dell’iPhone e uno dei migliori titoli in circolazione legati all’energia solare hanno invece rappresentato alcuni dei segnali ribassisti della settimana.

    La scorsa settimana è stata, per forza di cose, incentrata sull’esito delle elezioni statunitensi e sulle loro implicazioni per diversi settori, dall’assistenza sanitaria e la supervisione politica sulle compagnie alle azioni di cannabis, dalle prigioni private alle aziende di ride sharing e a quelle di scommesse sportive.

    Le presentazioni degli utili sono proseguite anche la scorsa settimana, mentre il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha espresso le sue riflessioni più recenti sull’economia, gli Stati Uniti hanno formalmente lasciato l’accordo sul clima di Parigi, è stata posticipata un’importante IPO e l’azienda produttrice di iPhone ha dichiarato: “Aspettate! C’è altro.” L’indice Dow Jones ha concluso l’intensa settimana con un aumento di quasi il 7%, l’S&P 500 ha avuto un rialzo di oltre il 7% e il Nasdaq ha registrato circa un +9%.

    In tutto questo, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “JPMorgan, la crescita di Verizon si riprenderà l’anno prossimo“, di Jayson Derrick, esamina il caso rialzista per Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ) basato su sei elementi di stimolo che aiuteranno la crescita a risollevarsi nel 2021, secondo l’importante analista presente nel post.

    Nell’articolo “Toyota raddoppia le stime sugli utili operativi del 2021“, Mohit Manghnani spiega perché la giapponese Toyota Motor Corp. (NYSE:TM) ha aumentato la sua previsione sull’utile operativo per l’intero anno 2021, dato che la domanda dalla Cina si è ripresa più rapidamente del previsto.

    “ConocoPhillips, con il dividendo gli investitori attendono la ripresa del petrolio“, di Priya Nigam, si concentra sul caso rialzista per ConocoPhillips (NYSE:COP) e su come questo si basi su opportunità di risparmio sui costi, nonché su un rendimento del dividendo che paga gli investitori per essere pazienti in attesa di una ripresa del petrolio.

    In “Terzo trimestre di Under Armour, secondo gli analisti non c’è ancora il segnale di via libera“, di Wayne Duggan, scopriamo perché Under Armour Inc. (NYSE:UAA) ha dichiarato che i suoi numeri per l’intero anno non saranno così negativi come temuto in precedenza, un segno che la società ha voltato pagina.

    Le nuove norme sul traffico a Shanghai e un sistema di assistenza alla guida migliore di quello delle aziende rivali potrebbero andare a beneficio dell’azienda cinese produttrice di veicoli elettrici Xpeng Inc. (NYSE:XPEV), secondo “Perché BofA è rialzista sul produttore cinese di veicoli elettrici Xpeng“, di Shanthi Rexaline; la società vanta anche una solida linea di produzione di modelli.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • Vaccini anti-Covid, ricavi annuali per oltre $10mld
    • Quale titolo bancario crescerà di più entro il 2025?
    • 6 idee su titoli di armi dopo i dati record su controllo dei precedenti e vendite

    Prospettive al ribasso

    “Apple, la carenza di chip potrebbe portare a non soddisfare la domanda natalizia per iPhone“, di Shivdeep Dhaliwal, afferma che Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) deve vedersela con una carenza dei chip utilizzati per la gestione dell’alimentazione nell’iPhone; scopriamo qual è il principale fattore responsabile di questa carenza.

    Peloton Interactive Inc (NYSE:PTON) continua ad affrontare problemi di supply chain e di consegna; Tanzeel Akhtar riporta questa situazione nell’articolo “Peloton, utili oltre le previsioni ma gli analisti prevedono sfide nella supply chain“. Quanto aiuterà a risolvere il problema un nuovo impianto presto operativo?  

    “AMC Entertainment, il fallimento è probabile“, di Wayne Duggan, mostra che la mancanza di nuovi contenuti, unitamente alla chiusura obbligatoria dei cinema implicano che è probabile che la situazione sia diventata troppo disperata affinché AMC Entertainment Holdings Inc. (NYSE:AMC) riesca ad evitare il fallimento.

    In “First Solar, Morgan Stanley declassa il titolo“, di Priya Nigam, vediamo se le azioni di First Solar, Inc. (NASDAQ:FSLR) sono salite troppo, in parte a causa dell’aumento degli investimenti in ESG e dei buoni risultati del terzo trimestre.

    Non perderti anche questi ulteriori segnali ribassisti: “Intel, il miglior risultato per gli azionisti è la suddivisione della compagnia” e “Perché questi investitori sono ribassisti su Lululemon e Twitter“.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    AMC Entertainment Apple ConocoPhillips First Solar Jerome Powell Peloton Toyota Under Armour Verizon Xpeng

    Continua a leggere

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    12/05/2025

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    12/05/2025

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.