Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    06/10/2025

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    06/10/2025

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa
    • Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond
    • L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette
    • Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?
    • PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori
    • Si dimette già il premier francese Lecornu, a Parigi Borsa in rosso e vendite di titoli di Stato
    • Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali
    • Stellantis in rialzo sulle voci di un maxi impegno economico negli Stati Uniti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prosegue il rally dei titoli di veicoli elettrici

    Prosegue il rally dei titoli di veicoli elettrici

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Prosegue il rally dei titoli di veicoli elettrici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì i titoli di veicoli elettrici hanno sovraperformato il mercato generale.

    I titoli dai maggiori guadagni sono quelli delle aziende produttrici di auto elettriche con sede in Cina e quotate negli Stati Uniti Nio Inc – ADR (NYSE:NIO), Xpeng Inc – ADR (NYSE:XPEV) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI).

    Nio si riprende dal crollo indotto da Citron Research: le azioni Nio avevano avuto un tonfo di circa il 16% (a un minimo intraday di 40,55 dollari) in seguito al report di avvertimento del fondo di short selling Citron datato 13 novembre, che indicava una valutazione insostenibile del titolo; da quel momento, le azioni Nio si sono riprese in seguito alla pubblicazione dei solidi risultati trimestrali.

    Il rialzo di lunedì ha portato Nio a superare il suo massimo storico di 54,20 dollari, arrivando ad un intraday di 54,50 dollari.

    All’ultimo controllo, Nio era in rialzo del 12,6%, a 54,46 dollari.

    Xpeng vola in Borsa: il competitor di Nio a livello nazionale ha annunciato ulteriori dettagli in merito a una versione in edizione limitata del suo veicolo di punta P7, chiamato P7 Wing, che verrà presentato sabato al Salone di Guangzhou; ieri il titolo Xpeng ha fatto un balzo del 33,13%, a 71,69 dollari.

    Un altro attore cinese nel settore dei veicoli elettrici, Li Auto, che a fine luglio ha quotato le sue azioni al Nasdaq, è salito del 14,48% a 43,64 dollari.

    I titoli statunitensi di auto elettriche prendono parte al rally: anche il pioniere dei veicoli elettrici, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), il cui titolo verrà aggiunto all’indice S&P 500, viene scambiato in territorio record.

    Oltre all’ottimismo generale inerente al settore dei veicoli elettrici, il titolo sta ricevendo una spinta dall’analista di Wedbush Daniel Ives, che ha portato il prezzo obiettivo di Tesla a 1.000 dollari.

    All’ultimo controllo, Tesla stava guadagnando il 6,46%, a 521,23 dollari.

    Anche altri titoli legati all’industria delle auto elettriche, come Workhorse Group Inc (NASDAQ:WKHS) e Nikola Corporation (NASDAQ:NKLA), hanno scambiato in territorio positivo.

    Lunedì scorso Blink Charging Co (NASDAQ:BLNK), azienda produttrice di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, era stata inserita in un report di Citron per aver venduto un prodotto di base senza marchio; da quel momento il titolo è aumentato di oltre il 45%.

    Electrameccanica Vehicles Corp (NASDAQ:SOLO), produttore canadese di un veicolo elettrico monoposto a tre ruote, il SOLO, ha rappresentato un’eccezione nel gruppo, avendo registrato (all’ultimo controllo) un calo del 5,64%, a 10,20 dollari.

    “Quando le cose si scaldano per un settore, come quello dei veicoli elettrici oggi, è più probabile avere fortuna sul lato short, evitando i leader di mercato come Tesla (TSLA) e shortando invece le frodi o le promozioni totali che saranno presenti nel tragitto”, Whitney Tilson ha detto nella sua newsletter quotidiana.

    Il punto di vista di Benzinga: l’ottimismo generale riguardo alle enormi opportunità di mercato per i produttori di veicoli elettrici, insieme all’amministrazione Biden – a favore dell’energia pulita – che si insedierà a gennaio, hanno continuato a far aumentare le valutazioni dei titoli nel settore.

    Foto gentilmente concessa da Nio.

    Citron Research Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori

    Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali

    Previsioni Euro/Dollaro: fase laterale in attesa di una spinta rialzista

    Constellation Brands, SkyWater Technology e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    06/10/2025

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    06/10/2025

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa
    • Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond
    • L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette
    • Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?
    • PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.