Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Huawei annuncia un case study che dimostra come l’intelligenza artificiale consenta di risparmiare tempo e salvare vite umane

    Huawei annuncia un case study che dimostra come l’intelligenza artificiale consenta di risparmiare tempo e salvare vite umane

    PR NewswireBy PR Newswire09/12/2020 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SHANGHAI, 9 dicembre 2020 /PRNewswire/ — Huawei Technologies, impegnata nello sviluppo di un’eccellente potenza di calcolo e capacità di intelligenza artificiale, ha annunciato il proprio case study sull’uso della serie Atlas di Huawei da parte di YITU Healthcare per fornire soluzioni di diagnosi rapide e precise.

    In risposta all’attuale pandemia di COVID-19, YITU Healthcare, azienda leader nel settore dell’imaging, sta fornendo un sistema di valutazione automatico per le TAC del torace relativamente a questa malattia. Diversamente dal tradizionale processo di valutazione manuale che di solito richiede da due a tre ore, il sistema automatico può analizzare e classificare la gravità della polmonite in tre secondi. Può confrontare automaticamente i dati storici e attuali di un paziente ed è altamente coerente con la diagnosi del medico.

    Per lo screening del cancro al polmone, YITU Healthcare offre il sistema di Imaging 4D intelligente care.ai® per le TAC del torace. Il prodotto è corredato da linee guida cliniche autorevoli basate su prove concrete, come un vasto volume di dati di formazione basati su RWE. Non solo rileva le lesioni, ma ne suggerisce anche il grado di malignità e ne valuta la progressione.

    Un sistema simile, che supporta più standard, viene applicato per la valutazione dell’età delle ossa nei bambini, consentendo una diagnosi in pochi secondi. Oggi il sistema è comunemente utilizzato per la valutazione ossea dei bambini in un periodo di tempo ridotto: meno di cinque minuti per i raggi X, la valutazione e la produzione del referto.

    La Serie Atlas di Huawei rappresenta una potente piattaforma di calcolo AI 

    Tutte queste soluzioni richiedono una potenza di calcolo straordinaria per fornire un’analisi accurata e tempestiva. Ciò è reso possibile dalla serie Atlas di Huawei, che supporta una vasta gamma di scenari medici che di solito richiedono un’enorme potenza di calcolo per ottenere i migliori risultati.

     

    Powered by the Ascend 310 processor, the Atlas 800 inference server (model: 3000) supports up to 8 Atlas 300I inference cards to provide powerful real-time inference. It is widely used for AI inference in data centers.

     

    La serie Atlas copre le impostazioni del dispositivo, da edge a cloud computing. Il fulcro della soluzione intelligente per YITU è rappresentato dalla scheda di inferenza Atlas 300I AI e dal server di inferenza Atlas 800 AI. La soluzione fornisce la potenza di calcolo per l’analisi di immagini e video, portando l’analisi di scansione CT a soli due minuti, con una precisione che va oltre il 98%. La scheda Atlas 300I vanta una potenza di calcolo di circa il 33% in più, con il doppio del numero di canali video full-HD rispetto ad alcuni prodotti disponibili sul mercato.

    Il server Atlas 800 invece è dotato di due processori Kunpeng 920, 32 slot DD4 DIMM che supportano fino a 2.933 MT/s più otto schede Atlas 300I per un massimo di 640 canali per l’analisi video intelligente. Si tratta di una potente impostazione del server, che funziona al meglio per l’inferenza in tempo reale che richiede alta efficienza e bassi consumi energetici. Abbinato al motore di pre-elaborazione digital vision (DVPP) di Atlas 300I, il server Atlas 800 funziona in modo notevole per la codifica/decodifica in tempo reale e l’inferenza di un massimo di 512 stream video.

    L’uso innovativo delle risorse (potenza di calcolo fino a 512 TOPS a INT8) consente non solo una diagnosi molto più veloce, ma anche una maggiore accuratezza grazie alla precisione di riconoscimento potenziata. È altamente flessibile e funziona perfettamente con le schede FlexIO e gli iNIC standard con una capacità di archiviazione enorme, rendendo il sistema affidabile e sicuro.

    “La sanità è di nuovo sotto i riflettori, vista l’attuale situazione globale. La scienza medica è senza dubbio migliorata rapidamente, estendendo l’aspettativa di vita in tutto il mondo. L’automazione è tra le più importanti innovazioni tecnologiche del settore, e l’intelligenza artificiale (AI) che emerge come un potente strumento per il successo medico”, ha dichiarato Tony Xu, Presidente di Huawei Ascend Computing.

    L’intelligenza artificiale favorisce lo sviluppo dell’imaging medico 

    C’è un mito comune nel settore sanitario: molte persone si aspettano che i robot subentrino a medici e infermieri, rendendo le persone obsolete. I pazienti potrebbero affidarsi alle macchine, piuttosto che ai medici, per le decisioni difficili. Tuttavia, l’intelligenza artificiale non sta sostituendo i medici. Li aiuta invece a migliorare l’accuratezza e l’efficienza diagnostica. L’AI offre un importante contributo accedendo a serie di dati con informazioni in grado – potenzialmente – di salvare vite umane, come i metodi di trattamento e i relativi risultati, e altri dati come i tassi di sopravvivenza, ecc.

    Pertanto, l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro clinici aiuta a ottimizzare le procedure mediche per gli operatori sanitari. L’analisi dell’imaging medico è un’area chiave che richiede un aggiornamento con il supporto dell’intelligenza artificiale. L’imaging medico primario offre un enorme potenziale di crescita dato l’incremento della domanda. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, i servizi di imaging diventano fondamentali per la risoluzione del divario tra offerta e domanda nei servizi medici attuali.

    In alcuni Paesi, fino a due terzi degli ospedali primari servono appena il 20% dei pazienti che necessitano di diagnosi e trattamento, mentre più di un terzo dei pazienti si rivolge a una piccola percentuale di istituti medici di livello inferiore per ricevere servizi medici. Questa disomogeneità delle risorse rappresenta un’altra tendenza: l’intelligenza artificiale potenzia l’assistenza medica di base, riducendo ulteriormente lo squilibrio tra l’offerta e la domanda dei servizi medici esistenti. Con la crescente e allarmante carenza di radiologi nelle istituzioni mediche primarie, questo sviluppo risulta provvidenziale.

    Un’ulteriore osservazione che riguarda l’imaging medico è il connubio tra hardware e software. In poche parole, un algoritmo di intelligenza artificiale si combina con l’hardware per aumentare la densità di intelligenza e ridurre i costi di costruzione del sistema. La domanda di calcolo, nel frattempo, continuerà ad aumentare per soddisfare i requisiti di intelligenza artificiale nei vari scenari della nuova era digitale. Perché l’intelligenza artificiale funzioni in modo efficace, è necessario che hardware e software lavorino insieme, di pari passo.

    Con il potere dell’intelligenza artificiale, l’applicazione dell’imaging raggiunge così un nuovo livello, per cui i radiologi svolgono un ruolo più significativo nel processo decisionale clinico. I sistemi di diagnosi intelligenti sono ora utilizzati per gli esami toracici, la mammografia, la crescita e lo sviluppo pediatrico consentendo ai radiologi di partecipare maggiormente alla consulenza una volta ottenuti i risultati.

    Per ulteriori informazioni fare clic qui. 
    E-mail: enterpriseweb@huawei.com

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.