Close Menu
    Notizie più interessanti

    State Street rafforza la relazione strategica con Intesa Sanpaolo

    11/11/2025

    Technoprobe, l’IA spinge il titolo che esplode a Piazza Affari (+15%)

    11/11/2025

    SoftBank vende l’intera partecipazione in Nvidia per 5,83 miliardi

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • State Street rafforza la relazione strategica con Intesa Sanpaolo
    • Technoprobe, l’IA spinge il titolo che esplode a Piazza Affari (+15%)
    • SoftBank vende l’intera partecipazione in Nvidia per 5,83 miliardi
    • Apertura Piazza Affari: FTSEMIB oltre i 44.000, banche in rialzo ma Inwit crolla
    • Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti
    • Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007
    • Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”
    • Vontobel analizza l’impatto del calo dei prezzi del petrolio sui mercati del credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sell-off azionario in vista prima del 2021?

    Sell-off azionario in vista prima del 2021?

    Wayne DugganBy Wayne Duggan21/12/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Sell-off azionario in vista prima del 2021?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel mese di novembre gli investitori hanno beneficiato di enormi rendimenti; ma dopo un solido inizio di dicembre e una corsa storica dai minimi di marzo, in vista dell’ultimo tratto del 2020 alcuni trader sono preoccupati per le prese di profitto di fine anno.

    Finora, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) a dicembre ha registrato un ulteriore rally del 2,2% e l’SPDR Dow Jones Industrial Average ETF Trust (NYSE:DIA) è cresciuto dell’1,8% da inizio mese. Il guadagno del 10,8% registrato il mese scorso ha rappresentato la miglior performance dell’S&P 500 nel mese di novembre dal 1928.

    Sebbene possa sembrare appropriato stare all’erta per una correzione dopo un mese così positivo, la storia suggerisce il contrario: dal 1974, l’S&P 500 ha guadagnato almeno il 10% in un solo mese ben 12 volte, e in questi 12 casi il rendimento medio durante il mese successivo è stato del +0,6%, secondo LPL Financial.

    Link correlato: Ribilanciamento S&P 500 e Nasdaq: cosa c’è da sapere

    Rally di Natale in arrivo? dicembre è sempre stato un mese dalle performance robuste, indipendentemente da ciò che accade a novembre.

    Dal 1950, quello di dicembre è stato infatti il secondo miglior mese dell’anno per l’S&P 500, battuto solo dal mese di novembre.

    Più recentemente, tuttavia, questa tendenza non ha retto, con i rendimenti complessivi di dicembre appesantiti da un calo del 9,2% nel 1998.

    In un anno normale, a dicembre l’S&P 500 restituisce una media dell’1,5%, ma gli investitori in cerca di prese di profitto questo mese potrebbero pensare di fare l’esatto opposto: infatti, quando l’S&P 500 cresce di almeno il 10% da inizio anno, il guadagno medio di dicembre sale al 2%.

    Le azioni hanno anche registrato storicamente buoni risultati negli ultimi cinque giorni di negoziazione dell’anno fino ai primi due giorni di negoziazione dell’anno nuovo.

    Questa sovraperformance stagionale è nota come “Santa Claus Rally”; dal 1950, durante questo periodo l’S&P 500 ha generato un rendimento positivo esattamente il 79% delle volte.

    Il punto di vista di Benzinga: l’unico posto in cui gli investitori potrebbero registrare una debolezza nelle ultime due settimane dell’anno è fra alcuni dei titoli con le peggiori performance del 2020.

    Liberandosi di questi titoli prima della fine dell’anno, gli investitori possono controbilanciare alcune delle plusvalenze registrate nell’anno fiscale 2020, una pratica nota come ‘vendita delle perdite fiscali’.

    LPL Financial Rally di Natale

    Continua a leggere

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    State Street rafforza la relazione strategica con Intesa Sanpaolo

    11/11/2025

    Technoprobe, l’IA spinge il titolo che esplode a Piazza Affari (+15%)

    11/11/2025

    SoftBank vende l’intera partecipazione in Nvidia per 5,83 miliardi

    11/11/2025

    Notizie recenti

    State Street rafforza la relazione strategica con Intesa Sanpaolo

    State Street rafforza la relazione strategica con Intesa Sanpaolo

    Technoprobe, l’IA spinge il titolo che esplode a Piazza Affari (+15%)

    Technoprobe, l’IA spinge il titolo che esplode a Piazza Affari (+15%)

    SoftBank vende l’intera partecipazione in Nvidia per 5,83 miliardi

    Apertura Piazza Affari: FTSEMIB oltre i 44.000, banche in rialzo ma Inwit crolla

    Apertura Piazza Affari: FTSEMIB oltre i 44.000, banche in rialzo ma Inwit crolla

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.