Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cripto in calo in vista dello scontro sullo shutdown del governo USA

    30/09/2025

    Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?

    30/09/2025

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cripto in calo in vista dello scontro sullo shutdown del governo USA
    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    • In Italia l’inflazione a settembre stimata a -0,2%
    • Cingolani: “Falsità strumentali contro Leonardo, non vendiamo armi a Israele”
    • Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple potrebbe essere il “primo vero rivale” di Tesla

    Apple potrebbe essere il “primo vero rivale” di Tesla

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal22/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple potrebbe essere il “primo vero rivale” di Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le ambizioni di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) nel settore dei trasporti indicano che l’azienda produttrice dell’iPhone potrebbe affermarsi come il “primo vero rivale” di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), ha affermato lunedì Gene Munster, analista di Loup Ventures.

    Indipendentemente dall’approccio adottato dalla società guidata da Tim Cook, le ambizioni di Apple nel settore dei trasporti potrebbero tradursi in “ricavi significativi” e mettere il colosso tech faccia a faccia con Tesla, ha scritto Munster.

    Un matrimonio fra titani: “la produzione di auto non è una novità per Apple”, ha osservato l’analista, citando il progetto di auto a guida autonoma della società, Project Titan, iniziato nel 2014.

    In quel periodo, spiega Munster, l’azienda aveva tre strade: “primo, costruire un’auto a marchio Apple; secondo, creare un software e concederlo in licenza ad altre case automobilistiche; terzo, acquisire Tesla”.

    L’analista ha però scartato tutti i possibili risultati del progetto Titan, osservando che il matrimonio fra Apple e Tesla, sul tavolo cinque anni fa, non si è verificato perché entrambe le aziende erano fortemente interessate al design.

    “Anche se questa combinazione sarebbe stata potente, purtroppo era una favola”, ha scritto l’analista, riferendosi all’unione mai materializzata.

    Un’auto in lavorazione: questo mese Munster ha dichiarato di considerare solo Apple come potenziale concorrente della società guidata da Elon Musk; le ultime riflessioni dell’esperto su un potenziale veicolo Apple sono giunte dopo che Reuters ha pubblicato un rapporto in cui si afferma che la casa di Cupertino sta lavorando a un’auto elettrica a guida autonoma il cui lancio è previsto per il 2024.

    Il punto di forza di Apple: l’analista suggerisce che è probabile che nel prossimo decennio Apple investa nella produzione di un’auto visto che negli ultimi sette anni il colosso tech ha investito in mobilità e il mercato automobilistico è “sull’orlo di una trasformazione”.

    “Questo è il punto di forza di Apple: trovare un grande mercato in cui un concorrente ha già compiuto progressi, entrare nel mercato pochi anni dopo e rivoluzionarlo”, ha teorizzato Munster.

    Il volano della produzione: un fattore che potrebbe spingere Apple a produrre veicoli è la dimensione del mercato automobilistico, che vale 2 trilioni di dollari; Munster ha indicato come mezzo per misurare la prospettiva i 315 miliardi di dollari di ricavi fatti registrare dal produttore di iPhone.

    Altri fattori che potrebbero spingere Apple verso il settore auto sono la sua enfasi sul design e la sua conoscenza dell’anatomia di un’auto, sempre secondo l’analista di Loup Ventures.

    Ostacoli potenziali: un ostacolo all’ingresso di Apple nell’industria automobilistica riguarda le questioni legate alla sicurezza e la pubblicità negativa relativa agli incidenti mortali che ha coinvolto sia Tesla che Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) in passato.

    Munster ha anche affermato che la sua esperienza precedente con la televisione a marchio Apple gli ha dimostrato che solo perché il colosso tech sta lavorando a un prodotto non significa che poi questo “vedrà la luce”.

    Movimento dei prezzi: lunedì, nella sessione after-hours, le azioni Apple hanno avuto un rialzo di quasi l’1,9%, a 130,62 dollari dopo aver chiuso la sessione regolare in aumento dell’1,24%, a 128,23 dollari; lo stesso giorno, le azioni Tesla hanno chiuso con una flessione di quasi il 6,5%, a 649,86 dollari.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia

    Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti

    Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives

    Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Cripto in calo in vista dello scontro sullo shutdown del governo USA

    30/09/2025

    Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?

    30/09/2025

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Cripto in calo in vista dello scontro sullo shutdown del governo USA
    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.