Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    19/05/2025

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    lunedì 19 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Facebook non avviserà gli utenti coinvolti nella fuga di dati

    Facebook non avviserà gli utenti coinvolti nella fuga di dati

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier08/04/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Facebook non avviserà gli utenti coinvolti nella fuga di dati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Facebook Inc. (NASDAQ:FB) non prevede di informare gli oltre 530 milioni utenti le cui informazioni personali sono trapelate online nell’ambito di una massiccia violazione dei dati, come riferito mercoledì da Reuters, citando un portavoce di Facebook.

    Cosa è successo: secondo il report, il portavoce della società di social media ha affermato che la compagnia non è sicura di avere una visione completa in merito a quali utenti debbano essere informati; per la decisione di non avvisare gli utenti, Facebook ha anche tenuto in considerazione il fatto che gli utenti non avrebbero potuto risolvere il problema e del fatto che i dati erano disponibili pubblicamente.

    La scorsa settimana Business Insider ha riferito che le informazioni personali di 533 milioni di utenti di Facebook sono state pubblicate su un “forum di hacking di basso livello”, senza però specificare il suddetto forum; i dati includevano informazioni quali numeri di telefono, nomi completi e date di nascita di utenti di 106 Paesi, inclusi Stati Uniti, Regno Unito e India.

    Facebook, tuttavia, ha affermato in un post sul suo blog che gli “attori malintenzionati” hanno ottenuto questi dati facendo scraping sulla sua piattaforma prima di settembre 2019 e non effettuando attacchi hacker ai suoi sistemi; la società ha aggiunto che le informazioni estratte non includevano informazioni finanziarie, sanitarie o password, e che la fuga di dati è stata il risultato di una vulnerabilità che era stata risolta nel 2019.

    Leggi anche: Facebook, legislatori USA contro ‘Instagram for Kids’

    Perché è importante: la fuga di dati, che potrebbero essere utilizzati per tentare attacchi hacker o truffe, acuisce le preoccupazioni in merito alle regole sulla privacy di Facebook.

    Lo scandalo Facebook-Cambridge Analytica scoperto all’inizio del 2018 ha rappresentato una delle più massicce violazioni dei dati nella storia dei media digitali e ha influenzato in modo significativo il dibattito pubblico sulla privacy dei dati; su questo caso, nel luglio 2019 Facebook ha raggiunto un accordo da 5 miliardi di dollari con la Federal Trade Commission (FTC).

    L’accordo con la FTC impone a Facebook di documentare gli incidenti quando vengono compromessi i dati di 500 o più utenti, nonché di segnalare entro 30 giorni le misure adottate dalla società per rispondere all’incidente.

    Movimento dei prezzi: mercoledì le azioni di Facebook hanno chiuso in rialzo del 2,2% a 313,09 dollari.

    Leggi il prossimo: Thiel: Apple, Google e Bitcoin contro interessi USA

    Instagram Mark Zuckerberg Privacy degli utenti Social media Violazione dei dati WhatsApp

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    19/05/2025

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.