Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    06/11/2025

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    06/11/2025

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    06/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA
    • 2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte
    • Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime
    • Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street
    • “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant
    • Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot
    • 3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio
    • Trimestrale Mediobanca: pesa l’utile in calo, azioni in rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft segue Apple ed entra nel club dei $2.000mld

    Microsoft segue Apple ed entra nel club dei $2.000mld

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal23/06/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft segue Apple ed entra nel club dei .000mld
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) si è unita ad Apple Inc (NASDAQ:AAPL) come seconda società statunitense a raggiungere una valutazione di 2.000 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    Nella sessione di martedì le azioni Microsoft hanno toccato un massimo intraday di 265,79 dollari, conferendo alla società una valutazione leggermente superiore ai 2.000 miliardi di dollari.

    Ad agosto dell’anno scorso la capitalizzazione di mercato di Apple è salita oltre la soglia dei 2.000 miliardi di dollari; all’epoca, alcuni analisti affermarono che il colosso tech guidato da Tim Cook era sulla buona strada per raggiungere il livello dei 3.000 miliardi di dollari.

    Il comparto cloud è stato un fattore chiave nel recente picco di crescita dell’azienda di Redmond, con il fatturato totale di questo segmento che nel terzo trimestre ha raggiunto i 17,7 miliardi di dollari, pari a una crescita del 33% su base annua.

    Secondo i risultati del terzo trimestre, le entrate del segmento intelligent cloud di Microsoft si sono attestate a quota 15,1 miliardi di dollari, in aumento del 23% su base annua.

    L’azienda, inoltre, ha registrato una forte crescita dei ricavi dai servizi cloud, balzati del 26% su base annua, grazie al fatturato di Azure che ha registrato una crescita del 50%, sempre su base annua.

    Perché è importante

    Il rendimento da inizio anno delle azioni Microsoft ha eclissato quelli di altri titani del settore tecnologico, come il rivale nel settore cloud Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN), e persino Apple.

    Dall’inizio del 2021, infatti, le azioni MSFT hanno avuto un incremento del 19,4%, mentre le azioni Amazon ed Apple sono cresciute, rispettivamente, del 7,6% e dell’1%.

    Leggi anche: Da Amazon a Microsoft, come cambiano gli equilibri nel cloud

    “Un altro solido trimestre nelle principali linee di business di Microsoft evidenzia i forti fattori favorevoli di DirectX e la solida execution in atto sui componenti chiave del cloud di Microsoft”, ha affermato l’analista di Bank of America Brad Sills dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre della società.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Microsoft hanno chiuso la sessione regolare in rialzo dell’1,1% a 265,51 dollari e nella sessione after-hours hanno guadagnato quasi lo 0,2%.

    Leggi il prossimo: Microsoft, ecco perché Gates avrebbe lasciato il board

    Big tech Consumer Tech Elettronica di consumo Valutazione di mercato

    Continua a leggere

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    • Popolare
    • Recenti

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    31/10/2025

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    06/11/2025

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    06/11/2025

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    06/11/2025

    Notizie recenti

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.