- Il Comitato consultivo per i vaccini e i prodotti biologici correlati della Food and Drug Administration ha votato 19-0 per autorizzare una seconda dose del vaccino anti-Covid di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), da somministrare almeno due mesi dopo la dose iniziale.
- Leggi anche: Johnson & Johnson: seconda dose aumenta livelli di anticorpi
- Il voto è arrivato dopo che Janssen ha presentato i dati provenienti da diversi studi, i quali suggeriscono che una seconda iniezione fornisce un significativo aumento dell’efficacia rispetto al regime a dose singola; uno degli studi presentati ha dimostrato un tasso di efficacia di circa il 94% contro l’infezione in forma moderata e grave negli Stati Uniti.
- La presentazione ha incluso anche i dati di uno studio reale che ha dimostrato un’efficacia del 76% per le infezioni correlate al COVID-19 e dell’81% per i ricoveri correlati al COVID-19, senza prove di una riduzione dell’efficacia nell’arco di sei mesi, inclusa quella nei confronti della variante Delta.
- J&J ha somministrato oltre 15,2 milioni di dosi del suo vaccino; non essendo i dati prontamente disponibili, non è chiaro se verrà immediatamente predisposta la seconda dose tra i soggetti a cui è stato somministrato il vaccino.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di lunedì, le azioni JNJ erano in calo dello 0,01% a 161,28 dollari.
- Foto di Johaehn da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
- Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
- Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
- Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
- Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
- La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
- Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
- Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis