Close Menu
    Notizie più interessanti

    Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito

    06/11/2025

    Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”

    06/11/2025

    Edmond de Rothschild lancia “Mission Europa”, un nuovo fondo per sostenere le imprese Ue

    06/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito
    • Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”
    • Edmond de Rothschild lancia “Mission Europa”, un nuovo fondo per sostenere le imprese Ue
    • Tesla Roadster: la svolta è vicina? Ecco tutto quello che sappiamo
    • Pagamenti NoiPA novembre 2025: date e novità da non perdere
    • Come indirizzare i risparmi delle famiglie Private verso l’economia reale
    • XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo
    • Huang (Nvidia): “La Cina vincerà la corsa all’intelligenza artificiale”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba e JD in calo, Evergrande sospende gli scambi

    Alibaba e JD in calo, Evergrande sospende gli scambi

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier03/01/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba e JD in calo, Evergrande sospende gli scambi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) e JD.Com Inc. (NASDAQ:JD) hanno avuto un calo a Hong Kong, mentre Xpeng Inc. (NYSE:XPEV), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) hanno guadagnato terreno; le azioni di Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY) sono risultate invariate.

    I movimenti

    Le azioni quotate a Hong Kong del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba hanno perso oltre il 3% e quelle della rivale JD.Com hanno ceduto più dell’1%, mentre le azioni di Baidu, Li Auto e Xpeng hanno avuto rialzi compresi fra l’1% e quasi il 6%.

    A dicembre Xpeng ha riportato numeri record nelle consegne di veicoli elettrici, superando il rivale locale Nio Inc. (NYSE:NIO) per il secondo mese consecutivo.

    Anche il leader mondiale dei veicoli elettrici Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha riportato consegne record del quarto trimestre e annuali che hanno superato di gran lunga le stime degli analisti, e questo nonostante le interruzioni della supply chain abbiano impattato la produzione in tutto il settore dei veicoli elettrici.

    Lunedì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso terreno dopo un inizio positivo e al momento della pubblicazione era in calo dello 0,6%; venerdì l’indice aveva chiuso in rialzo dell’1,2%.

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng ha avuto un calo, guidato dai titoli immobiliari, dopo che la società di sviluppo immobiliare China Evergrande Group (OTC:EGRNY) ha sospeso il suo titolo dalle contrattazioni alla Borsa di Hong Kong, senza però fornire alcuna spiegazione.

    Leggi anche: Rischio default per China Evergrande: cosa succederà?

    A China Evergrande è stato ordinato di demolire entro dieci giorni 39 appartamenti di lusso nella provincia di Hainan perché la concessione edilizia sarebbe stata ottenuta illegalmente, secondo un report di Bloomberg che cita alcuni resoconti dei media locali.

    Sul mercato hanno pesato anche i timori di restrizioni più severe a Hong Kong e nella Cina continentale per arginare l’ondata di infezioni da Omicron.

    Nel frattempo, la banca di investimento Morgan Stanley ha dichiarato di essere “più rialzista delle stime di consenso” e prevede che quest’anno la crescita del PIL cinese accelererà al 5,5% poiché il Paese allenterà la propria politica monetaria, secondo quanto riportato dalla CNBC.

    Venerdì le azioni delle società cinesi quotate negli Stati Uniti hanno chiuso per lo più in ribasso dopo che i principali indici azionari USA hanno terminato la sessione in territorio negativo, con i trader che sono sembrati riluttanti a compiere movimenti importanti nell’ultimo giorno di trading dell’anno.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in calo del 3,4% e quelle di Nio hanno terminato la sessione in rosso di quasi il 2,3%.

    Hong Kong Indice Hang Seng Titoli di veicoli elettrici titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Tesla Roadster: la svolta è vicina? Ecco tutto quello che sappiamo

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    Airbnb, Robinhood Markets e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito

    06/11/2025

    Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”

    06/11/2025

    Edmond de Rothschild lancia “Mission Europa”, un nuovo fondo per sostenere le imprese Ue

    06/11/2025

    Notizie recenti

    Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito

    Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”

    Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”

    Edmond de Rothschild lancia “Mission Europa”, un nuovo fondo per sostenere le imprese Ue

    Edmond de Rothschild lancia “Mission Europa”, un nuovo fondo per sostenere le imprese Ue

    Tesla Roadster: la svolta è vicina? Ecco tutto quello che sappiamo

    Tesla Roadster: la svolta è vicina? Ecco tutto quello che sappiamo

    Pagamenti NoiPA novembre 2025: date e novità da non perdere

    Pagamenti NoiPA novembre 2025: date e novità da non perdere

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.