Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    12/05/2025

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    12/05/2025

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    • FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Trump o Biden, chi è il preferito dal mercato azionario?

    Trump o Biden, chi è il preferito dal mercato azionario?

    Wayne DugganBy Wayne Duggan21/01/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Trump o Biden, chi è il preferito dal mercato azionario?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È passato un anno dal 20 gennaio 2021, giorno dell’insediamento del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden: il primo anno in carica di Biden ha visto alcuni successi e molti ostacoli sulla strada, ma gli investitori probabilmente sono contenti della performance di Biden a Wall Street.

    La popolarità di Biden sta crollando

    Il grande successo del primo anno di Biden è stato il suo piano di investimenti infrastrutturali da mille miliardi di dollari, a novembre convertito in legge; in base al piano, saranno effettuati nuovi investimenti federali per 550 miliardi di dollari nei trasporti, nell’internet a banda larga e negli aggiornamenti ai servizi pubblici.

    Leggi anche: Elon Musk contro la legge sulle infrastrutture di Biden

    Tuttavia, Biden è stato anche ampiamente criticato per la sua strategia reattiva contro il COVID-19, la sua mancanza di progressi sul piano di investimenti in programmi sociali e iniziative sul clima Build Back Better da 1.750 miliardi di dollari e l’incapacità di garantire i voti necessari a far passare una legge sul diritto di voto.

    Di conseguenza, la valutazione sul consenso di Biden dopo un anno in carica è scesa ad appena il 40%, il livello più basso da quando ha assunto la carica e abbondantemente in calo dal suo picco di gradimento del 57% rilevato ad aprile 2021.

    Rendimento del mercato azionario

    Sebbene gli elettori americani potrebbero disapprovare il primo anno in carica di Biden, la maggior parte degli investitori ha ottenuto risultati relativamente buoni con Biden alla Casa Bianca.

    Secondo Axios, l’S&P 500 ha guadagnato il 19,3% tra la chiusura del mercato prima dell’insediamento di Biden e la chiusura del mercato di mercoledì; in confronto, durante l’analogo periodo di Trump l’indice ha fatto registrare un +24,1%.

    Nell’ultimo anno l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha generato un rendimento totale superiore alla media del 20,9%; nei 12 mesi successivi all’Election Day 2020, l’S&P 500 ha guadagnato il 37,4%.

    Non solo tale rendimento è superiore al +21,3% registrato nell’anno successivo all’elezione di Trump nel 2016, ma è anche il miglior rendimento annuale di mercato dopo l’Election Day sotto qualsiasi Presidente USA da Harry Truman in poi (1945).

    Nel complesso, i rendimenti dell’S&P 500 sono stati in media di circa il 14,5% all’anno durante il mandato di Trump; nel 2021 l’S&P 500 ha guadagnato il 26,9% sotto Biden.

    Il punto di vista di Benzinga

    Le narrazioni faziose su quale sia il partito migliore per l’economia e il mercato azionario vanno di gran moda ultimamente, ma la realtà è che il mercato azionario ha ottenuto buoni risultati sotto Trump e fino a questo punto si è comportato bene anche con Biden; i presidenti cercano spesso di prendersi tutto il merito per un mercato azionario in crescita e nessuna colpa per un mercato in calo.

    Sebbene la politica sia certamente una parte importante della salute generale dell’economia statunitense, il presidente in carica ha soltanto un’influenza limitata sulla volatilità di un mercato azionario libero.

    Joe Biden. Foto d’archivio Benzinga di Dustin Blitchok

    Donald Trump Joe Biden

    Continua a leggere

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    12/05/2025

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    12/05/2025

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.