Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ecco 12 differenze chiave tra Web 2.0 e Web 3.0

    Ecco 12 differenze chiave tra Web 2.0 e Web 3.0

    Chris KatjeBy Chris Katje06/03/2022 Uncategorized 4 min. di lettura
    Ecco 12 differenze chiave tra Web 2.0 e Web 3.0
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crescita del metaverso continua a prendere piede, con le aziende che piazzano scommesse e depositano marchi relativi a questo nuovo settore in crescita.

    JPMorgan Chase (NYSE:JPM) ha recentemente presentato un report sul metaverso e su un’opportunità da mille miliardi di dollari chiamata “Opportunità nel metaverso: come le aziende possono esplorare il metaverso e navigare tra clamore e realtà”.

    Il report di 18 pagine coincide con l’apertura di una lounge di JPMorgan a Decentraland, una delle numerose società di terre virtuali che ha anche un proprio token chiamato Decentraland (CRYPTO:MANA).

    Leggi anche: Meta, il progetto crypto Diem rinascerà senza Zuckerberg

    JPMorgan prevede una transizione dal Web 2.0 al Web 3.0 nei prossimi anni e illustra le principali differenze tra i due paradigmi, come riportato di seguito.

    Mondi virtuali

    Web 2.0: Second Life, Roblox Corp (NYSE:RBLX), Fortnite
    Web 3.0: Decentraland, The Sandbox (CRYPTO:SAND), Cryptovoxes, Somnium Spaces

    Struttura organizzativa

    Web 2.0: detenuta a livello centrale, decisione basata sulla possibilità di aggiungere valore per gli azionisti
    Web 3.0: governance della comunità come DAO e token nativi, le decisioni si basano sugli input della comunità

    Archiviazione dati

    Web 2.0: centralizzata
    Web 3.0: decentralizzata

    Piattaforma

    Web 2.0: PC, console, realtà virtuale, realtà aumentata, dispositivi mobili e app
    Web 3.0: PC, realtà virtuale, realtà aumentata, dispositivi mobili e app in arrivo

    Infrastruttura pagamenti

    Web 2.0: pagamenti tradizionali come carte di credito e di debito
    Web 3.0: wallet di criptovaluta

    Proprietà degli asset digitali

    Web 2.0: in locazione all’interno della piattaforma in cui viene acquistata
    Web 3.0: di proprietà degli utenti tramite i token non fungibili

    Portabilità degli asset digitali

    Web 2.0: bloccata nella piattaforma
    Web 3.0: trasferibile

    Creatori di contenuti

    Web 2.0: studi e sviluppatori di giochi
    Web 3.0: community, studi di gioco e sviluppatori

    Attività

    Web 2.0: socializzazione, giochi multiplayer, streaming di giochi, giochi competitivi (eSport)
    Web 3.0: giochi play-to-earn, esperienze, socializzazione, giochi multiplayer, giochi competitivi in streaming (eSport)

    Identità

    Web 2.0: avatar in-platform
    Web 3.0: identità interoperabili, identità anonime basate su chiavi private

    Pagamenti

    Web 2.0: valuta virtuale in-platform, come Robux per Roblox
    Web 3.0: criptovalute e token

    Ricavi da contenuti

    Web 2.0: la piattaforma o l’app store guadagna il 30% da ogni gioco acquistato, il restante 70% va agli sviluppatori
    Web 3.0: protocollo peer-to-peer con cui gli sviluppatori incassano entrate e royalties dirette su trade secondari di NFT; gli utenti possono guadagnare giocando o partecipando alla governance.

    Perché è importante

    JPMorgan prevede la creazione di diversi mondi virtuali e l’ampliamento della quantità di interazioni sociali digitali.

    I mondi dei giochi di ruolo esistono da anni, con JPMorgan che cita ‘Second Life’ e ‘The Sims’; fra gli altri esempi di mondi digitali popolari in cui la gente trascorre diverse ore alla settimana interagendo con altri utenti, vi sono ‘Minecraft’ di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) e ‘World of Warcraft’ di Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI).

    Mentre una volta gli eventi virtuali dei musicisti e i marchi depositati da società legate al metaverso avrebbero strappato soltanto un titolo di giornale, ora JPMorgan prevede che questi eventi costituiranno la visione del metaverso.

    “Adesso siamo a un punto di svolta”, ha dichiarato JPMorgan nel report.

    Il passaggio ai giochi play-to-earn e agli NFT potrebbe cambiare per sempre il modo in cui vengono giocati i videogiochi e offrirebbe ai giocatori un modo per possedere gli oggetti che acquistano e anche condividere il successo del gioco dal punto di vista monetario.

    Inoltre, i token conferiscono ai loro titolari la possibilità di esprimere un voto e la propria voce nel processo decisionale.

    La crescita del Web 3.0 potrebbe espandere i casi d’uso per le criptovalute e i crypto wallet.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    DAO Decentraland Fortnite MANA metaverso NFT Titoli del metaverso Wallet di criptovalute

    Continua a leggere

    La SEC sommersa da oltre 70 richieste di ETF su criptovalute, con XRP e Solana in testa

    Coinbase supporta il token ZORA: tutto sull’airdrop e le prospettive di prezzo

    Il prezzo di DOGE potrebbe esplodere nonostante l’assenza di una altseason

    Previsioni Shiba Inu: il prezzo potrebbe esplodere a 14X secondo questo analista

    Un grafico mostra segnali positivi per Cardano e un potenziale ATH

    Ecco perché dovresti comprare PEPE e vendere Ethereum

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.