Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    12/11/2025

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    12/11/2025

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”
    • Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica
    • Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?
    • Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora
    • Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato
    • Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito
    • La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street
    • In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » +71% per le forniture di gas della Russia all’Europa

    +71% per le forniture di gas della Russia all’Europa

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli21/07/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    +71% per le forniture di gas della Russia all’Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi ENI (BIT:ENI) ha comunicato che le forniture del gas dalla Russia verso l’Italia sono aumentate del 71,4% rispetto al giorno precedente. 

    Il comunicato di ENI

    Nello stringatissimo comunicato ufficiale si legge che Gazprom “ha comunicato per la giornata di oggi la consegna di volumi di gas pari a circa 36 milioni di metri cubi, a fronte di consegne giornaliere pari a circa 21 milioni di metri cubi effettuate nei giorni scorsi”. 

    Quindi si tratta di un vero e proprio cambiamento significativo e tempestivo dopo diversi giorni di flussi ridotti. 

    L’iniziativa solleva però una questione politica: è in qualche modo legata alla fine improvvisa del governo Draghi? 

    In realtà l’incremento proviene dalla Germania, dove stamattina il flusso in ingresso è pari al 30% della capacità del gasdotto. Gli ordini indicherebbero che flusso dovrebbe arrivare al 40% della capacità per il resto della giornata. 

    Si tratta più o meno della stessa quantità che transitava prima dell’inizio dei lavori annuali di manutenzione. 

    Quindi si è trattato di una diminuzione dovuta a ragioni tecniche, per la quale era in teoria già previsto il termine. Tuttavia circolavano diversi timori secondo cui il regime di Vladimir Putin avrebbe potuto anche decidere di non far ripartire i flussi dopo l’intervento di manutenzione, come forma di ricatto nei confronti dei Paesi europei che dipendono in gran parte dal gas russo. 

    Bisogna inoltre ricordare che durante i mesi caldi il consumo di gas diminuisce, a causa del fatto che aumenta durante i mesi freddi quando vengono riaccesi i riscaldamenti di case, fabbriche ed uffici. Per questo motivo gli interventi di manutenzione programmata si preferisce farli in estate. 

    I future TTF e il prezzo del gas

    Il fatto che i timori di un ricatto russo sul gas si siano dissolti è evidente dal prezzo dei contratti future TTF sul gas, sceso del 3,9% in mattinata. Il prezzo comunque rimane elevato. 

    In questo momento il prezzo si aggira attorno ai 150€ al MWh, ma nei giorni scorsi aveva superato anche i 180€. Dal picco del 7 luglio il prezzo nelle ultime due settimane è sceso di quasi il 16%. 

    Prima dello scoppio della guerra in Ucraina era addirittura sotto i 70€, quindi in cinque mesi è più che raddoppiato. Il picco massimo annuale però si è toccato il 7 marzo, ovvero durante i primi giorni di guerra, quando addirittura schizzò oltre i 220€. Tuttavia già due settimane dopo era tornato sotto i 100€. 

    Il prezzo attuale rimane è decisamente alto, anche se non a livelli record. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    12/11/2025

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    12/11/2025

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    12/11/2025

    Notizie recenti

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.