Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mikhail Gorbaciov muore a 91 anni: l’eredità del leader

    Mikhail Gorbaciov muore a 91 anni: l’eredità del leader

    Elizabeth BalboaBy Elizabeth Balboa31/08/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Mikhail Gorbaciov muore a 91 anni: l’eredità del leader
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il leader mondiale che ha posto fine alla Guerra Fredda e portato la democrazia nell’ex Unione Sovietica è morto martedì all’età di 91 anni, secondo un rapporto dell’Associated Press che cita il Central Clinical Hospital di Mosca. 

    Mikhail Gorbaciov lascia dietro di sé un ponte ormai debole tra Oriente e Occidente insieme a un’eredità personale di libertà e pace.

    La vita di Gorbaciov

    Figlio di contadini russi, si unì alla Lega dei Giovani Comunisti a 15 anni e trascorse i successivi quattro anni alla guida di una mietitrebbia in una fattoria statale. Dopo la laurea in giurisprudenza, è diventato il primo segretario del comitato regionale del partito.

    Gorbaciov è entrato a far parte del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica (PCUS) nel 1971 e del principale organo politico del partito nel 1979. Nel 1985 ha vinto l’elezione a segretario generale del PCUS e mantenuto la carica per sei anni. Durante il suo mandato ha ottenuto la presidenza della legislatura nazionale del Soviet e quindi la presidenza dell’Unione Sovietica.

    Disincantato rispetto al suo blocco di governo, Gorbaciov si discostò dal Partito Comunista e iniziò a condurre riforme significative verso la democratizzazione dell’URSS e il decentramento dell’economia.

    Nel corso del tempo, il suo potere iniziò a sfumare e i comunisti conservatori lo misero agli arresti domiciliari in Crimea durante un infruttuoso colpo di stato. Gorbaciov si staccò del tutto dal Partito Comunista e lo privò del controllo delle forze dell’ordine, ma a quel punto aveva già ceduto gran parte della sua autorità.

    Si è dimesso il 25 dicembre 1991, lo stesso giorno in cui la Comunità degli Stati Indipendenti ha sostituito l’Unione Sovietica e Boris Eltsin ne ha assunto la guida.

    Una candidatura successiva contro Eltsin gli è valsa meno dell’1% dei voti.

    L’eredità di Gorbaciov 

    Durante la permanenza al potere, Gorbaciov pose fine al totalitarismo, ristrutturò il governo con un parlamento bicamerale, introdusse la libertà di espressione e un governo aperto, decentralizzò l’economia, migliorò le relazioni con gli Stati esteri e ritirò le truppe dall’Europa orientale.

    Firmò un accordo con il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan per distruggere tutte le scorte di missili nucleari; pose fine all’occupazione dell’Afghanistan ed eliminò il monopolio esercitato dal Partito Comunista.

    Mentre era lodato in Occidente con riconoscimenti come il Premio Nobel per la Pace, Gorbaciov morì da persona non grata nella sua terra natale, accusato della dissoluzione della nazione e della perdita di potere sul piano internazionale.

    Foto Heide Pinkall tramite Shutterstock.

    Eurasia Mikhail Gorbachev Russia

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.