Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perché le azioni Adobe stanno crollando oggi?

    Perché le azioni Adobe stanno crollando oggi?

    Adam EckertBy Adam Eckert15/09/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Perché le azioni Adobe stanno crollando oggi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Adobe Inc (NASDAQ:ADBE) giovedì sono in forte calo dopo che la società ha riportato i risultati finanziari del terzo trimestre e ha annunciato un accordo per l’acquisto di Figma al prezzo di circa 20 miliardi di dollari.

    Adobe ha dichiarato che i ricavi del terzo trimestre sono cresciuti del 13% su base annua a 4,43 miliardi di dollari, in linea con la stima degli analisti. La società ha registrato utili trimestrali di 3,40 dollari per azione, superando la stima degli analisti che si attestava a 3,33 dollari. Dati di Benzinga Pro.  

    La società prevede che i ricavi del quarto trimestre saranno di circa 4,52 miliardi di dollari, in calo rispetto alla stima di 4,58 miliardi; inoltre, Adobe stima che gli utili del quarto trimestre saranno di circa 3,50 dollari per azione, rispetto a una stima di 3,45 dollari.  

    Adobe ha anche stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Figma, piattaforma di progettazione collaborativa per il web, per circa 20 miliardi di dollari in contanti e azioni.

    “La combinazione di Adobe e Figma è trasformativa e accelererà la nostra visione della creatività collaborativa”, ha dichiarato Shantanu Narayen, presidente e CEO di Adobe.

    La transazione con Figma dovrebbe concludersi nel 2023. Fino al closing della transazione, le due aziende continueranno ad operare in modo indipendente. 

    L’analista di Citigroup Tyler Radke ha mantenuto su Adobe il rating Neutral e ha aumentato il target price da 380 a 388 dollari.

    Movimento dei prezzi di ADBE 

    Adobe ha un massimo a 52 settimane di 699,54 dollari e un minimo di 305 dollari.

    Al momento della pubblicazione, le azioni Adobe perdevano il 16,92% a 308,65 dollari.

    Foto: Joshua Woroniecki tramite Pixabay 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Perché si muove

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.