Close Menu
    Notizie più interessanti

    Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno

    08/07/2025

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    08/07/2025

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno
    • Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana
    • 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I segnali distensivi dalla Fed potrebbero arrivare presto

    I segnali distensivi dalla Fed potrebbero arrivare presto

    Adam EckertBy Adam Eckert29/10/2022 Economia 3 min. di lettura
    I segnali distensivi dalla Fed potrebbero arrivare presto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una mossa da parte della Federal Reserve potrebbe arrivare prima di quanto molti si aspettino nonostante il mercato del lavoro continui a mostrare forza.

    Cosa è successo

    Secondo un tweet di Charles Gasparino di Fox Business di giovedì, BlackRock Inc (NYSE:BLK) avrebbe dichiarato ai consulenti finanziari che l’azienda prevede un “parole che indicano una svolta” alla prossima riunione della Fed il 2 novembre.

    «Si aspettano che Powell annunci un rialzo di 75 punti base seguito da due minori e una pausa per portarci a circa il 4,75%», ha detto Gasparino nel tweet.

    L’apparente cambiamento delle aspettative di BlackRock è in linea con i commenti del professore di finanza di Wharton Jeremy Siegel all’inizio di questa settimana. 

    «Penso che presto ci sarà una svolta», ha detto Siegel martedì su Squawk Box della CNBC.

    «E non intendo dire che non aumenteranno. Penso che saranno 75 punti base la prossima settimana. Ma penso che riconosceranno che sono stati compiuti enormi progressi in materia di inflazione».

    Alla domanda se pensasse che la Fed avrebbe aumentato i tassi di un altro 0,75% nella riunione di dicembre, ha risposto: «Spero di no. Non credo sia necessario».

    La cosa fondamentale da tenere d’occhio è una dichiarazione della Fed che riconosca che sono stati compiuti progressi sull’inflazione, il che segnalerà la possibilità all’orizzonte per la Banca Centrale di prendersi una pausa nella risposta aggressiva, ha detto.

    «Questo è ciò che il mercato sta cercando. Ciò che più spaventa il mercato è il [potenziale per la Fed] di rimanere così rigida fino al 2023, il che credo sarebbe davvero un disastro per l’economia», ha detto Siegel. 

    Perché è importante

    I critici attaccano l’atteggiamento lassista degli Stati Uniti in materia di export tecnologico verso la Cina: si rischia di agevolare la crescita militare di Pechino Il Bureau of Economic Analysis ha riportato giovedì una stima avanzata del prodotto interno lordo (PIL) del terzo trimestre, che mostra un rimbalzo della crescita economica degli Stati Uniti rispetto allo scorso trimestre.

    Giovedì il Dipartimento del Lavoro ha anche pubblicato nuovi dati che mostrano che le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate la scorsa settimana, ma rimangono ancora vicine ai livelli storicamente bassi. Nel 2022 restano due decisioni di politica monetaria. I dati di giovedì indicano che è probabile un altro rialzo del tasso dello 0,75% la prossima settimana, ma se la Fed dovesse abbandonare la sua posizione aggressiva dopo la decisione, il mercato potrebbe rialzarsi. 

    D’altra parte, il presidente della Fed Jerome Powell ha continuamente riaffermato l’impegno della banca centrale a riportare l’inflazione al suo obiettivo del 2%. In una conferenza stampa a seguito dell’ultima decisione sui tassi, Powell ha osservato che la Fed continuerà a combattere l’inflazione finché non sarà «sicura che il lavoro sarà portato a termine».

    Foto  Federalreserve da Flickr.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Charles Gasparino CNBC Fox Business Jeremy Siegel Jerome Powell

    Continua a leggere

    La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo

    Shell smentisce trattative per acquisire BP: stop ufficiale per 6 mesi

    FTSE MIB stabile a metà seduta: difesa e telecom guidano l’attesa dei mercati

    ASML sviluppa nuove litografie da 5 nm per i chip del futuro

    Trump attacca Powell, il dollaro scivola: mercati in allerta tra tassi e dazi

    Accuse contro Worldline e il titolo crolla, ma il vero pericolo è un altro

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno

    08/07/2025

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    08/07/2025

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno
    • Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana
    • 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.