Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?

    31/07/2025

    Mediobanca, Nagel non molla: rigetta l’ops di Mps e rilancia la scalata a Banca Generali

    31/07/2025

    Azioni Nvidia da record e Jensen Huang vende le sue partecipazioni

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?
    • Mediobanca, Nagel non molla: rigetta l’ops di Mps e rilancia la scalata a Banca Generali
    • Azioni Nvidia da record e Jensen Huang vende le sue partecipazioni
    • L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale
    • L’allarme di Jim Chanos su Meta nonostante una trimestrale record
    • Istat: inflazione a luglio stabile, ma sopra le attese. Sale ancora il carrello della spesa
    • Azimut annuncia il primo closing del programma di private equity Demos 2
    • Dal crollo di Iveco al boom di Braga Moro: tutte le sorprese a Piazza Affari oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’inflazione si raffredda al 7,7% e le borse esultano

    L’inflazione si raffredda al 7,7% e le borse esultano

    Adam EckertBy Adam Eckert10/11/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    L’inflazione si raffredda al 7,7% e le borse esultano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’SPDR S&P 500 (NYSE:SPY) si sta muovendo in rialzo giovedì dopo che il Dipartimento del Lavoro ha registrato un aumento del 7,7% su base annua dell’indice dei prezzi al consumo per ottobre.

    Cosa è successo

    L’indice dei prezzi al consumo nominale è aumentato del 7,7% a ottobre, in calo rispetto all’8,2% di settembre, secondo i dati dell’ Ufficio di Statistiche sul Lavoro degli Stati Uniti.

    La lettura dell’IPC di ottobre è stata stimata dagli economisti al di sotto della media dell’8%.

    Su base mensile, l’IPC è aumentato dello 0,4% rispetto alle stime medie degli economisti dello 0,5%.

    L’inflazione core, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, ad agosto è salita del 6,3%, al di sotto delle stime degli economisti che indicavano un aumento del 6,5%.

    Il Dipartimento del Lavoro ha dichiarato che i prezzi dell’energia sono aumentati dell’1,8% a ottobre, mentre i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati dello 0,6%.

    Perché è importante 

    L’attesissima lettura dell’IPC sull’inflazione di giovedì arriva una settimana dopo che la Federal Reserve ha aumentato il tasso di riferimento dello 0,75% per la quarta volta consecutiva, in una continua lotta contro un’inflazione storicamente elevata. Si prevede che gli aumenti dei tassi della Fed finiranno per rallentare l’economia e stimolare i licenziamenti. I dati di giovedì sembrano essere un passo nella giusta direzione.

    La dichiarazione della Fed della scorsa settimana includeva un linguaggio sull’inasprimento cumulativo della politica monetaria e sul ritardo con cui influisce sull’inflazione, il che ha spinto i titoli in rialzo al momento del rilascio.

    In una conferenza stampa successiva alla dichiarazione, il presidente della Fed Jerome Powell ha evidenziato nuovi dati dall’ultima riunione e il mercato ha subito una netta flessione.

    «Ad un certo punto, come ho detto nelle ultime due conferenze stampa, diventerà opportuno rallentare il ritmo degli aumenti man mano che ci avviciniamo a un livello dei tassi di interesse sufficientemente restrittivo da portare l’inflazione al nostro obiettivo del 2%. C’è una notevole incertezza su quel livello di tassi di interesse, anche se abbiamo ancora molta strada da fare e i dati in arrivo dal nostro ultimo incontro suggeriscono che il livello massimo dei tassi di interesse sarà più alto di quanto previsto in precedenza», ha detto Powell. 

    Il presidente della Fed si riferiva probabilmente al forte numero di posti di lavoro della scorsa settimana. I dati del Dipartimento del Lavoro di venerdì hanno mostrato che gli Stati Uniti hanno aggiunto 261.000 posti di lavoro a ottobre, ben al di sopra delle stime degli economisti medie di 205.000. 

    «Il record storico mette fortemente in guardia contro un allentamento prematuro della politica. Rimarremo sulla rotta fino al termine del lavoro».

    L’ultima riunione dell’anno della Fed è prevista per il 14 dicembre. L’indice dei prezzi al consumo di giovedì, più freddo del previsto, suggerisce che la Fed potrebbe optare per un rialzo dei tassi meno aggressivo dello 0,5% il mese prossimo.

    Movimento dei prezzi 

    Lo SPY guadagnava il 3,02% a 385,41 dollari giovedì, dati di Benzinga Pro.

    Foto  di John Loo da Flickr.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Indice dei prezzi al consumo Inflazione Jerome Powell Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?

    Azioni Nvidia da record e Jensen Huang vende le sue partecipazioni

    L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale

    L’allarme di Jim Chanos su Meta nonostante una trimestrale record

    Azioni USA in primo piano: 5 titoli da seguire oggi sui mercati

    Ex dipendente di Palantir ricorda come hanno conquistato Tyson Foods in una notte

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?

    31/07/2025

    Mediobanca, Nagel non molla: rigetta l’ops di Mps e rilancia la scalata a Banca Generali

    31/07/2025

    Azioni Nvidia da record e Jensen Huang vende le sue partecipazioni

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?
    • Mediobanca, Nagel non molla: rigetta l’ops di Mps e rilancia la scalata a Banca Generali
    • Azioni Nvidia da record e Jensen Huang vende le sue partecipazioni
    • L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale
    • L’allarme di Jim Chanos su Meta nonostante una trimestrale record
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.