Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia è la nona azienda a raggiungere i 1.000 miliardi

    Nvidia è la nona azienda a raggiungere i 1.000 miliardi

    Chris KatjeBy Chris Katje31/05/2023 Mercato Azionario 6 min. di lettura
    Nvidia è la nona azienda a raggiungere i 1.000 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’impennata del prezzo delle azioni di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) dopo i risultati trimestrali e le previsioni della società ha fatto entrare l’azienda di semiconduttori nel club delle scoeità con una capitalizzazione di mercato di mille miliardi. Ecco un’occhiata ai membri passati e attuali del club e a chi potrebbe essere il prossimo ad unirsi.

    Nvidia entra nel club delle società con capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi

    Martedì, le azioni di Nvidia stavano salendo e l’azienda è ufficialmente entrata nel club delle aziende con capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi.

    Anche se il rialzo potrebbe essere effimero o solo un inizio, Nvidia è una delle poche aziende ad aver raggiunto questo traguardo.

    Nvidia ha segnalato un fatturato del primo trimestre di 7,19 miliardi di dollari, superando le stime del consenso di Wall Street di 6,52 miliardi. Il fatturato ha superato le precedenti previsioni dell’azienda che si collocavano in un range di 6,37-6,63 miliardi di dollari.

    L’azienda ha anche superato le stime degli utili per azione di 92 centesimi con i risultati del primo trimestre di 1,09 dollari per azione.

    Nvidia ha evidenziato la forza del suo business dei data center e la domanda di chip per l’AI, prevedendo poi che il fatturato del secondo trimestre sarà di 11 miliardi di dollari, più o meno il 2%. La guidance al fatturato è significativamente superiore alle stime del consenso di Wall Street di 7,15 miliardi.

    I forti risultati e le previsioni positive di Nvidia hanno portato molti analisti ad aumentare i loro obiettivi di prezzo e a chiedere alla società di raggiungere rapidamente una capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi.

    Il club delle società con capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi

    Nvidia si unisce ai cinque membri attuali del club della capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi che include alcuni dei nomi globali più riconoscibili.

    Altre aziende con capitalizzazioni di mercato attuali superiori a tale cifra includono:

    • Apple Inc (NASDAQ:AAPL): 2.800 miliardi
    • Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT): 2.500 miliardi
    • Saudi Aramco: 2.100 miliardi
    • Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG)(NASDAQ:GOOGL): 1.600 miliardi
    • Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN): 1.200 miliardi

    Apple e Saudi Aramco sono state due delle prime aziende a raggiungere capitalizzazioni di mercato rispettivamente di 1.000 e 2.000 miliardi. Nel corso degli anni, le aziende si sono battute per il titolo di società pubblica più preziosa al mondo.

    Nel 2021, Microsoft è diventata solo la seconda azienda statunitense a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 2.000 miliardi.

    All’inizio del 2022, Apple è invece diventata la prima azienda a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 3.000 miliardi.

    Il club attuale ha sei membri, inclusa Nvidia. Diverse aziende sono state membri del club ma sono uscite. Ecco chi c’era una volta:

    • Meta Platforms (NASDAQ:META): capitalizzazione di mercato di 679,2 miliardi
    • Tesla In (NASDAQ:TSLA): capitalizzazione di mercato di 630,4 miliardi
    • PetroChina: capitalizzazione di mercato di 189,5 miliardi 

    Nella lista delle aziende classificate per capitalizzazione di mercato, Meta e Tesla occupano rispettivamente l’ottava e la nona posizione. PetroChina, che ha raggiunto una valutazione di 1.000 miliardi nel 2007, è ora la 55a azienda pubblica più preziosa al mondo.

    Chi sarà il prossimo ad entrare nel club?

    Nel 2021, Benzinga ha analizzato tre aziende che potrebbero raggiungere una capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi. Due dei tre nomi hanno poi raggiunto il traguardo, incluse Tesla e Nvidia.

    L’assente dalla lista è stata Tencent Holdings (OTC:TCEHY), attualmente al 19° posto tra le aziende pubbliche più valutate con 383 miliardi di dollari.

    Oltre ai sei membri del club della capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi, ci sono solo quattro aziende con capitalizzazioni di mercato comprese tra 500 e i 1.000.

    Ecco le aziende pubbliche con il valore più alto:

    • Berkshire Hathaway Inc (NYSE:BRK-A)(NYSE:BRK-B): 699,3 miliardi
    • Meta Platforms: 679,2 miliardi
    • Tesla Inc: 630,4 miliardi
    • Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE:TSM): 536,8 miliardi

    Questi quattro nomi è più probabile che si uniscano presto al club in base alla loro attuale valutazione. Le quattro aziende sono anche oggetto di un sondaggio su Twitter di Benzinga per chiedere ai nostri lettori quale azienda pensano potrebbe essere la prossima.

    Nvidia $NVDA ha appena raggiunto una capitalizzazione di mercato di $1 trilione.

    Quale sarà la prossima azienda??

    A) Berkshire Hathaway $BRK.A: $699,3 miliardi
    B) Meta $META: $679,2 miliardi (riunione)
    C) Tesla $TSLA: $630,4 miliardi (riunione)
    D) Taiwan Semiconductor $TSM: $536,8 miliardi

    — Benzinga (@Benzinga) 30 maggio 2023

    Al di fuori delle aziende valutate a 500 miliardi o più, ecco le società pubbliche più preziose:

    11. Visa Inc (NYSE:V): 467,6 miliardi

    12. UnitedHealth Group (NYSE:UNH): 449,9 miliardi

    13. LVMH (OTC:LVMUY)(OTC:LVMHF): 449,5 miliardi

    14. Exxon Mobil Corp (NYSE:XOM): 420,2 miliardi

    15. JPMorgan Chase (NYSE:JPM): 402,4 miliardi

    16. Eli Lilly and Company (NYSE:LLY): 401,9 miliardi

    17. Johnson and Johnson (NYSE:JNJ): 401,7 miliardi

    18. Walmart Inc (NYSE:WMT): 396,3 miliardi

    19. Tencent: 383,0 miliardi

    20. Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO): 364,6 miliardi

    Uno dei fattori che potrebbero avere un grande impatto sulla prossima azienda da mille miliardi è l’attività di M&A (fusioni e acquisizioni), con qualsiasi due aziende tra le prime 50 aziende pubbliche che si uniscono per ottenere un grande vantaggio nell’entrare nel club.

    Le scelte popolari per la prossima sono probabilmente Tesla e Meta Platforms a causa della loro precedente inclusione nel club.

    Il molto atteso pick-up Cybertruck di Tesla potrebbe essere un fattore determinante per il prezzo delle azioni e la valutazione entro il 2023 e il 2024.

    La CEO dei fondi di investimento Ark Cathie Wood ha anche definito Tesla la migliore azione AI da possedere, anche prima di Nvidia.

    “Pensiamo che Tesla sia il più grande gioco di AI là fuori, il più grande beneficiario,” ha detto Wood.

    Un rimbalzo nella valutazione delle aziende di videogiochi e delle aziende cinesi potrebbe migliorare la capitalizzazione di mercato di Tencent Holdings, la più grande azienda di giochi al mondo e proprietaria di quote in diverse importanti aziende cinesi.

    Gli investimenti nell’energia pulita e la diversificazione lontano dal petrolio potrebbero migliorare la capitalizzazione di mercato di ExxonMobil o Chevron Inc (NYSE:CVX), che si posiziona al 28° posto.

    Anche l’industria farmaceutica potrebbe produrre un membro del club in futuro grazie alle promettenti pipeline di potenziali blockbuster da miliardi di dollari di aziende come Eli Lilly, Johnson and Johnson, Merck & Co (NYSE:MRK) e AstraZeneca (NASDAQ:AZN).

    Ottenere un’altra azienda da mille miliardi potrebbe richiedere mesi o addirittura anni, e c’è la possibilità che questo traguardo venga raggiunto da un’azienda che al momento non è quotata in borsa né elencata tra le prime 20 aziende per capitalizzazione di mercato.

    Foto: Shutterstock

    $1 trilione aziende più preziose azioni AI Azioni da tenere d'occhio azioni tecnologiche Cathie Wood NVIDIA

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.