Close Menu
    Notizie più interessanti

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    • Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
    • Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Scandalo Daihatsu: manipolava i test di sicurezza

    Scandalo Daihatsu: manipolava i test di sicurezza

    Anan AshrafBy Anan Ashraf20/12/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Scandalo Daihatsu: manipolava i test di sicurezza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La filiale della casa automobilistica giapponese Toyota Motor Corp‘s (NYSE:TM), Daihatsu, ha annunciato nella giornata di mercoledì la sospensione temporanea delle spedizioni di tutti i suoi modelli sviluppati. Questa decisione fa seguito a un recente rapporto investigativo dei media che ha rivelato manipolazioni nei test di sicurezza che hanno coinvolto circa 64 modelli e 3 motori.

    In risposta alle scoperte, Daihatsu ha identificato le negligenze nei test di sicurezza per 64 modelli, compresi i veicoli del marchio Daihatsu e quelli forniti a Toyota, Mazda e Subaru. I modelli interessati comprendono 28 modelli nazionali, come Pixis Epoch e Raize, e 16 modelli esteri attualmente in produzione o in fase di sviluppo, come Yaris e Avanza. In particolare, 20 di questi modelli sono già stati dismessi.

    “Ci scusiamo profondamente con i nostri clienti e le altre parti interessate per aver causato grandi disagi e preoccupazioni e per aver tradito la loro fiducia”, ha dichiarato il produttore di mini auto in un comunicato. Come risposta, l’unità sospenderà le spedizioni sia in Giappone che all’estero.

    Per quanto riguarda i rimedi futuri, Daihatsu ha riferito i risultati dell’indagine al Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo e al Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria.

    Poiché l’indagine ha rivelato una manipolazione su larga scala, il ministero dei trasporti giapponese ha dichiarato che giovedì effettuerà un’ispezione in loco presso la sede della società. Il presidente di Daihatsu, Soichiro Okudaira, ha anche avvertito che alcune autorizzazioni regolamentari rilasciate all’azienda potrebbero essere revocate.

    Immagine via Shutterstock

    daihatsu Manipolazione test di sicurezza Revoca autorizzazioni Sicurezza veicoli Spedizioni auto test di sicurezza Toyota

    Continua a leggere

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.