Close Menu
    Notizie più interessanti

    Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori

    07/07/2025

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UFFICIALE: Elon Musk acquisterà Twitter per $44 miliardi

    UFFICIALE: Elon Musk acquisterà Twitter per $44 miliardi

    Jason ShubnellBy Jason Shubnell26/04/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Elon Musk acquisterà Twitter per  miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è un nuovo capo nei social media.

    Elon Musk, il CEO della principale azienda mondiale di auto elettriche con un patrimonio netto superiore ai 265 miliardi di dollari, ora aggiungerà Twitter Inc (NYSE:TWTR) al suo portafoglio.

    Cosa c’è da sapere

    Lunedì Twitter ha accettato l’offerta di Musk di acquistare la società al prezzo di 54,20 dollari per azione.

    Il capo di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha avanzato una prima offerta il 14 aprile, pochi giorni dopo essere diventato il maggiore azionista dell’azienda di social media.

    “Ho investito in Twitter perché credo nel suo potenziale di essere la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo; credo anche che la libertà di parola sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante”, ha dichiarato all’epoca Musk attraverso un documento normativo.

    “Tuttavia, da quando ho fatto il mio investimento, mi rendo conto che l’azienda non prospererà né soddisferà questo imperativo sociale nella forma attuale. Twitter deve essere trasformata in azienda privata”.

    Rimangono diversi ostacoli normativi prima che l’accordo diventi ufficiale.

    Lunedì, attraverso un comunicato stampa, Musk ha detto di voler rendere Twitter “migliore valorizzando il prodotto con nuove funzionalità, rendendo gli algoritmi open source per aumentare la fiducia, sconfiggendo i bot spam e autenticando tutti gli umani. Twitter ha un enorme potenziale: non vedo l’ora di lavorare con l’azienda e la comunità di utenti per sbloccarlo”.


    Ti interessa il mercato azionario e vorresti cominciare a fare trading? La nostra piattaforma preferita è eToro.

    Non sai da dove iniziare? Segui i trader professionisti e copia le loro mosse!


    Perché è importante

    Musk è l’uomo più ricco del mondo, in gran parte grazie all’enorme valutazione di Tesla; è anche il fondatore e CEO di SpaceX, il fondatore di The Boring Company e il co-fondatore di Neuralink e OpenAI.

    Nel corso degli anni Musk ha sviluppato un seguito di fan che lo venerano come fosse culto; questo in gran parte grazie alle sue aziende innovative, così come alla sua accessibilità pubblica sulla piattaforma Twitter.

    Molti hanno esultato per l’accettazione dell’offerta di Musk, citando il prezzo stagnante delle azioni di Twitter e la presunta soppressione della libertà di parola sulla piattaforma.

    “Spero che anche i miei peggiori critici restino su Twitter, perché questo è ciò che significa libertà di parola”, ha detto Musk lunedì in un tweet.

    Altri sono stati più diretti sul motivo per cui si tratta di una mossa importante dal punto di vista aziendale.

    “[Twitter] ha svolto un lavoro terribile nel creare valore per gli azionisti, il tutto mentre diversi team dirigenziali ruotavano attraverso l’emissione di opzioni”, ha recentemente detto a CoinDesk l’investitore e star di ‘Shark Tank’ Kevin O’Leary. “Applaudo Elon Musk che entra, licenzia tutti e riavvia l’azienda. Questo è ciò che serve”.

    Movimento dei prezzi di TWTR

    Le azioni di Twitter hanno chiuso la sessione di lunedì a 51,70 dollari, in rialzo del 5,76%; le azioni sono salite dal livello dei 45 dollari a cui scambiavano nel periodo in cui l’offerta di Musk è venuta alla luce per la prima volta.

    Negli ultimi 12 mesi il titolo ha perso il 22%, non troppo lontano dal prezzo di debutto nel 2013 di 41,65 dollari. Twitter ha un massimo a 52 settimane di 73,34 dollari e un minimo a 52 settimane di 31,30 dollari.

    Foto per gentile concessione di: su Flickr

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Elon Musk

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori

    07/07/2025

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.