Close Menu
    Notizie più interessanti

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    27/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea

    27/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento
    • Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025
    • Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea
    • Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures sul Nasdaq decollano grazie a Nvidia

    I futures sul Nasdaq decollano grazie a Nvidia

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline23/02/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    I futures sul Nasdaq decollano grazie a Nvidia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi potrebbero iniziare la sessione di giovedì con una nota positiva mentre gli operatori dimenticano temporaneamente le preoccupazioni economiche sulla scia di alcuni rapporti sugli utili positivi.

    Spunti dalle negoziazioni di mercoledì

    I listini hanno chiuso la sessione di mercoledì contrastati mentre i trader hanno reagito ai verbali della riunione del Federal Open Market Committee che suggerivano la possibilità di una prosecuzione della politica monetaria aggressiva.

    Le azioni hanno aperto la sessione in rialzo ma hanno invertito la rotta e hanno toccato un minimo nel trading in tarda mattinata. Dopo aver raggiunto un picco prima dei verbali del FOMC, gli indici hanno ceduto i loro guadagni chiudendo misti.

    Dow Industrials e S&P 500 si sono attestati sui nuovi minimi di un mese. Quest’ultimo è riuscito a mantenersi al di sopra di 3.940, ossia quello che Adam Turnquist, Chief Technical Strategist di LPL, ha indicato come il livello necessario per rompere il trend rialzista e la media mobile a 200 giorni a lungo termine.

    La maggior parte dei settori S&P è passata al ribasso, ad eccezione dei beni di consumo voluttuari e dei materiali.

    La performance degli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite +0,13% 11.507,07
    S&P 500 -0,16% 3.991,05
    Dow Jones -0,26% 33.045,09

    L’opinione degli analisti

    Nonostante i verbali da falco del FOMC, i mercati finanziari non hanno perso le speranze di un taglio dei tassi della Fed quest’anno, affermano gli analisti.

    “Dopo la pubblicazione dei verbali del FOMC, i mercati finanziari stanno scontando una probabilità su tre che la Fed alzi il tasso sui fondi federali al di sopra del nostro obiettivo massimo entro luglio, rispetto a una probabilità su quattro prima della pubblicazione dei verbali”, ha affermato Bill Adams, capo economista della Comerica Bank.

    “I mercati finanziari continuano a scontare probabilità superiori al 50-50 che la Fed inizi a ridurre i tassi di interesse entro la fine di quest’anno”.

    I futures di oggi

    La performance dei futures USA oggi
    Indice Performance (+/-)
    Futures sul Nasdaq +0,80%
    Futures sull’S&P 500 +0,44%
    Futures sul Dow Jones +0,23%
    Futures sul Russell 2000 +0,33%

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,45% a 400,33 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,78% a 296,54 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Lavoro dovrebbe rilasciare il rapporto settimanale sulle richieste di sussidio di disoccupazione alle 8:30 EST. La stima del consenso prevede che il numero di individui che richiedono sussidi di disoccupazione aumenti di 200.000 nella settimana terminata il 18 febbraio, rispetto ai 194.000 della settimana precedente.

    Il Bureau of Economic Analysis rilascerà i suoi dati preliminari sul PIL del quarto trimestre, sempre alle 8:30 EST. Gli economisti si aspettano ampiamente che la stima della crescita del PIL reale trimestre su trimestre rimanga invariata rispetto alla stima anticipata del 2,9%. I trader possono anche concentrarsi sulla componente principale dell’indice della spesa per consumi personali del rapporto, che è l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed.

    L’indice di attività nazionale della Federal Reserve di Chicago per novembre dovrebbe essere pubblicato alle 8:30 EST.

    Il presidente della Fed di Atlanta e membro del Federal Open Market Committee Raphael Bostic parlerà alle 10:50 EST.

    L’ Energy Information Administration rilascerà il suo consueto rapporto settimanale sull’inventario del petrolio alle 11 EST. Sempre a quell’ora, la Federal Reserve del Kansas i suoi indici regionali di produzione e compositi per febbraio.

    Il Tesoro metterà all’asta i titoli di Stato con scadenza a 4 e 8 settimane alle 11:30 e titoli a 7 anni alle 13:00 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) è salito di oltre l’8% nel trading pre-market dopo aver riportato risultati superiori alle previsioni e aver emesso indicazioni positive.
    • eBay, Inc. (NASDAQ:EBAY) è crollato di oltre il 5% in reazione ai suoi risultati trimestrali, mentre il rivale più piccolo Etsy Inc. (NASDAQ:ETSY) è aumentato di circa il 6%.
    • Lucid Group Inc (NASDAQ:LCID) è sceso di oltre il 10% dopo aver mancato le stime del quarto trimestre.
    • Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), DISH Network Corp. (NASDAQ:DISH), Moderna Inc. (NASDAQ:MRNA) e Nikola Corp. (NYSE:NKLA) sono tra le società più importanti che riporteranno i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Block Inc. (NASDAQ:SQ) e Carvana Inc. (NYSE:CVNA) sono tra le società che riportano dopo la chiusura.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Giovedì i futures sul petrolio greggio hanno invertito la rotta. Un barile di petrolio greggio di qualità WTI scambia ora sopra i 74,63 dollari al barile, in rialzo dello 0,92%.I Treasury hanno continuato a mantenersi alti e si sono attestati intorno al 3,95%.

    Giovedì i mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso contrastanti, con la maggior parte dei mercati in ribasso, mentre i mercati indonesiani, neozelandesi, sudcoreani e taiwanesi sono avanzati. Il mercato giapponese è stato chiuso per un giorno festivo.

    I titoli azionari europei sono stati misti nelle negoziazioni della tarda mattinata di giovedì a causa del rilascio dei dati sull’inflazione dell’eurozona che hanno superato le aspettative.

    Comitato federale del mercato aperto Dow Jones Inflazione NASDAQ Richieste di disoccupazione S&P 500

    Continua a leggere

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple

    Xiaomi sbarca in Germania: la rivoluzione delle auto elettriche parte da Monaco

    Azioni Boeing in rialzo grazie ai nuovi ordini di Norwegian e Turkish Airlines

    Xiaomi sfida Apple con la serie 17: display secondari e batterie top

    • Popolare
    • Recenti

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    Liquidazioni record: cosa sta succedendo alle criptovalute oggi?

    22/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    27/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea

    27/09/2025

    Notizie recenti

    • Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento
    • Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025
    • Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea
    • Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.