Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli scienziati chiedono un trattato per tutelare l’orbita terrestre

    Gli scienziati chiedono un trattato per tutelare l’orbita terrestre

    Anan AshrafBy Anan Ashraf10/03/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Gli scienziati chiedono un trattato per tutelare l’orbita terrestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory della NASA e dell’Università di Plymouth, tra gli altri, hanno chiesto un trattato legalmente vincolante per garantire la protezione dell’orbita terrestre dagli impatti negativi della rapida crescita dell’industria spaziale.

    Cosa è successo

    In un recente articolo pubblicato sulla rivista Science, gli esperti hanno espresso preoccupazione per la potenziale crescita dell’industria spaziale, affermando che potrebbe rendere inutilizzabile parte dell’orbita terrestre.

    Di conseguenza, hanno chiesto un accordo globale urgente su come governare efficacemente l’uso dell’orbita terrestre.

    Gli scienziati hanno aggiunto che mentre alcune aziende stanno iniziando a dare la priorità alla sostenibilità dei satelliti, ciò dovrebbe diventare obbligatorio per qualsiasi nazione intenda utilizzare l’orbita terrestre. Secondo lo studio, ora ci sono circa 9.000 satelliti in orbita, che dovrebbero salire a oltre 60.000 entro il 2030.

    Gli scienziati hanno affermato poi che qualsiasi accordo dovrebbe stabilire la responsabilità sia per i produttori che per gli utenti dei satelliti, inclusa la responsabilità per i detriti generati durante i lanci, mentre dovrebbero essere presi in considerazione anche i costi commerciali quando si cercano modi per incentivare la responsabilità.

    L’articolo è stato scritto da ricercatori dell’Università di Plymouth, Arribada Initiative, The University of Texas at Austin, California Institute of Technology, NASA Jet Propulsion Laboratory, Spaceport Cornwall e la Zoological Society of London.

    Perché è importante

    “Rispecchiando la nuova iniziativa oceanica delle Nazioni Unite, ridurre al minimo l’inquinamento dell’orbita terrestre inferiore consentirà la continua esplorazione dello spazio, la continuità dei satelliti e la crescita della tecnologia spaziale, che è un cambiamento epocale”, ha affermato in una nota il dott. Kimberley Miner, scienziato del Jet Propulsion Laboratory della NASA.

    Le stime suggeriscono che ci sono già più di 100.000 miliardi di detriti di vecchi satelliti non tracciati che girano intorno al pianeta, osserva lo studio.

    Esplorazione spaziale Laboratorio di propulsione a reazione della NASA Missione spaziale mobilità satelliti

    Continua a leggere

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.