Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’OPEC estende i tagli alla produzione

    L’OPEC estende i tagli alla produzione

    Neer VarshneyBy Neer Varshney10/06/2020 Altri Mercati 2 min. di lettura
    L’OPEC Estende I Tagli Alla Produzione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato, l’OPEC e i suoi alleati hanno concordato l’estensione dei tagli alla produzione di petrolio di 9,7 milioni di barili al giorno fino a luglio.

    Cosa È Successo

    I Paesi dell’OPEC+ avevano già concordato di effettuare quelli che sono stati i tagli più alti mai registrati nella storia per i mesi di maggio e di giugno, dato che lo scoppio della pandemia di Coronavirus aveva portato a un arresto della domanda globale di petrolio.

    In una dichiarazione, l’OPEC ha affermato che i tagli, insieme all’allentamento in tutto il mondo delle procedure di isolamento legate al COVID-19, “hanno aiutato a raccogliere segnali indicativi di una ripresa nell’economia globale e nel mercato petrolifero”. Ciononostante, l’Organizzazione prevede che la domanda globale di petrolio “si contrarrà di circa 9 milioni di barili al giorno ancora per tutto il 2020”.

    Secondo le indicazioni dell’ultimo vertice, tenutosi ad aprile, i tagli alla produzione dovevano essere di 7,7 milioni di barili al giorno per sei mesi a partire da luglio.

    L’Arabia Saudita, il Kuwait e gli Emirati Arabi Uniti avevano già effettuato tagli volontari di 1,18 milioni di barili al giorno, ma non hanno intenzione di estenderli oltre giugno, secondo un rapporto di Reuters della scorsa settimana.

    I prezzi del petrolio erano precipitati a marzo e all’inizio di aprile, quando la crisi del Coronavirus aveva smorzato la domanda, e l’Arabia Saudita e la Russia erano rimaste coinvolte in una guerra dei prezzi poiché non erano riuscite a raggiungere un accordo sui tagli alla produzione.

    Movimento Dei Prezzi

    Al momento della pubblicazione, i future sul Brent per agosto erano in aumento di quasi lo 0,5%, a 42,50 dollari. I future sul WTI per luglio invece sono rimasti sostanzialmente invariati, a quota 39,57 dollari.

    OPEC Petrolio Russia

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.