Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bpm avrebbe sollecitato UniCredit a ritirare l’ops. E il Governo pare fermo sul golden power

    22/05/2025

    Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?

    22/05/2025

    Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bpm avrebbe sollecitato UniCredit a ritirare l’ops. E il Governo pare fermo sul golden power
    • Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?
    • Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato
    • Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa
    • UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power
    • Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione
    • Generali, nel trimestre l’utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)
    • Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati in ribasso per le preoccupazioni sulla crescita

    Mercati in ribasso per le preoccupazioni sulla crescita

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline23/06/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Mercati in ribasso per le preoccupazioni sulla crescita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli Stati Uniti si profila una potenziale inversione di tendenza, dato che i futures sugli indici indicano un’apertura al ribasso per la giornata di venerdì. I mercati mondiali stanno registrando spunti negativi, con i mercati asiatici in calo a causa delle preoccupazioni per la crescita e i mercati europei che estendono le perdite per la quinta sessione consecutiva. Anche i prezzi dell’energia sono in calo. In assenza di notizie societarie significative, gli operatori si concentreranno probabilmente sui dati di Main Street, tra cui i report sull’attività commerciale, e sui discorsi programmati della Federal Reserve.

    Principali risultati delle contrattazioni di giovedì

    Le azioni hanno chiuso la sessione di giovedì in rialzo, con dati poco incoraggianti che suggeriscono che la Federal Reserve potrebbe propendere per un atteggiamento prudente in occasione della prossima riunione di luglio per la determinazione dei tassi.

    Le richieste di disoccupazione sono aumentate per la terza settimana consecutiva, mentre l’indice economico principale del Conference Board, un indicatore della crescita economica, ha continuato a scendere.

    Le principali medie hanno aperto inizialmente in ribasso, ma hanno rapidamente invertito la rotta. Il Nasdaq Composite e l’indice S&P 500 sono rimasti in territorio positivo per la maggior parte della seduta, mentre il Dow Industrials ha faticato e ha chiuso in leggero calo.

    I titoli a piccola capitalizzazione hanno subito una flessione, con l’indice Russell 2000 che è sceso dello 0,80%.

    I titoli dei servizi di comunicazione, dei beni di consumo discrezionali e dell’informatica hanno registrato ottime performance, mentre i titoli dell’energia, dei servizi informatici e del settore immobiliare hanno subito pressioni di vendita.

    Performance degli indici statunitensi giovedì

    Indice Prestazioni (+/-) Valore
    Nasdaq 100 +0,6% 14.943,54
    Indice S&P 500 +0,04% 4.364,68
    Dow Industrials -0,11% 33.913,90
    Russell 2000 -0,72% 1.865,11

    Parola all’analista

    I principali indici sono in forte rialzo questo mese. In base alle performance storiche, un analista ritiene che ciò sia positivo per il mercato.

    Ryan Detrick del Carson Group ha notato che quando l’S&P 500 è salito tra il 10 e il 15% nei sei mesi che si sono chiusi a giugno, l’indice è avanzato per il resto dell’anno 12 volte su 12. A sei sedute dalla fine del semestre, l’S&P 500 è in rialzo del 14,13%.

    Ma soprattutto, il guadagno medio è di circa l’11%, ha detto Detrick. Il guadagno medio annuale per gli ultimi sei mesi è stato del 5%, ha aggiunto.

    When the S&P 500 is up between 10-15% YTD as of the end of June, the rest of the year has been higher 12 out of 12 times and up a median of nearly 11%.

    Avg yr final 6 mos up median of 5.0%.

    It is currently up 13.8% YTD. pic.twitter.com/OqYGDWAwPr

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) June 22, 2023

    I futures oggi

    Performance dei futures di venerdì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,44%
    S&P 500 -0,39%
    Dow -0,39%
    R2K -0,63%

    Nel trading pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso del 0,48% a 434,42 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è sceso del 0,63% a 363,87 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    S&P Global pubblicherà gli indici preliminari dei responsabili degli acquisti dei settori manifatturiero e dei servizi per il mese di giugno alle 9:45 EDT. Il PMI manifatturiero dovrebbe rimanere pressoché invariato a 48,5, mentre il PMI dei servizi dovrebbe passare da 54,9 di maggio a 54 di giugno.

    Raphael Bostic, presidente della Fed di Atlanta, parteciperà a un incontro su temi rilevanti per la comunità finanziaria e per le imprese davanti alla CFO Roundtable del Terry College of Business dell’Università della Georgia alle 8:00 EDT.

    Loretta Mester, Presidente della Fed di Cleveland, terrà il discorso di chiusura della conferenza “Policy Summit 2023: Communities Thriving in a Changing Economy”, ospitato dalla Federal Reserve Bank di Cleveland, alle 13:40 EDT.

    Azioni in evidenza

    • Le azioni di Smith & Wesson Brands, Inc. (NASDAQ:SWBI) hanno guadagnato oltre l’8% nel trading pre-market in seguito alla pubblicazione dei risultati trimestrali dell’azienda.
    • Virgin Galactic Holdings, Inc. (NYSE:SPCE) ha registrato un calo superiore al 17% a seguito di un annuncio riguardante un’offerta di azioni comuni.
    • Apogee Enterprises, Inc. (NASDAQ:APOG) e CarMax, Inc. (NYSE:KMX) dovrebbero pubblicare i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono scivolati dell’1,84% a 68,23 dollari nei primi scambi europei di venerdì. Il bene è crollato del 4,16% nella giornata di ieri.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,057 punti percentuali al 3,742%.

    I principali mercati asiatici sono crollati nella giornata di venerdì, con i mercati giapponese, di Hong Kong, cinese, australiano e sudcoreano in forte ribasso. Il rialzo dei tassi della Banca d’Inghilterra, più consistente del previsto, e i dati nazionali che mostrano un’attività economica poco brillante e una ripresa dell’inflazione in Giappone hanno spinto i trader a correre ai ripari.

    I titoli europei hanno prolungato la loro fase di magra dopo la notizia shock della Banca d’Inghilterra. Le principali medie della regione sono scese nella tarda mattinata, estendendo la debolezza per la quinta sessione consecutiva.

    Dati economici Energia in calo Gruppo Carson Indici borsa Loretta Mester Mercati asiatici mercati europei Preoccupazioni crescita Raphael Bostic Ryan Detrick

    Continua a leggere

    Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bpm avrebbe sollecitato UniCredit a ritirare l’ops. E il Governo pare fermo sul golden power

    22/05/2025

    Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?

    22/05/2025

    Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bpm avrebbe sollecitato UniCredit a ritirare l’ops. E il Governo pare fermo sul golden power
    • Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?
    • Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato
    • Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa
    • UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.