Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin scende sotto il livello dei $13.500

    Bitcoin scende sotto il livello dei $13.500

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal03/11/2020 Bitcoin 2 min. di lettura
    Bitcoin scende sotto il livello dei .500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La marcia al rialzo del Bitcoin (BTC) ha perso slancio. Al momento della pubblicazione, la principale criptovaluta del mondo veniva in fatti scambiata sotto i 13.500 dollari, un livello notevolmente inferiore rispetto ai massimi di 14.000 dollari toccati durante il fine settimana.

    Cosa è successo: ad ottobre la criptovaluta è salita di quasi il 28%, il maggiore guadagno mensile per Bitcoin da aprile di quest’anno, secondo i dati di CoinMarketCap.

    Anche le altre principali altcoin sono risultate in rosso, come Ethereum in calo del 5,72% e XRP in perdita del 3,90%.

    Bitcoin Cash (BCH), Chainlink (LINK), Litecoin (LTC) e Monero (XMR) sono scese rispettivamente del 7,38%, 12,40%, 7,29% e 11,90%.

    Il volume a 24 ore della stablecoin Tether (USDT) è stato di 49,03 miliardi di dollari, mentre quello di Bitcoin, nello stesso periodo, è risultato di 32 miliardi.

    “Se consideriamo gli indicatori tecnici giornalieri di ipercomprato, sommati all’incapacità di superare l’alta resistenza del 2019 e lo scenario caratterizzato dall’avversione al rischio, la previsione della possibilità di un sano declino in vista è perfettamente plausibile”, ha detto a CoinDesk Joel Kruger, analista strategico di LMAX Digital.

    Ashish Singhal, amministratore delegato della piattaforma di scambio criptovalute CoinSwitch, ha attribuito la flessione alle elezioni presidenziali statunitensi del 3 novembre nonché a “piccole correzioni”.

    Perché è importante: “a meno che il mercato non riesca a stabilire un prezzo oltre i 14.000 dollari, c’è il rischio che il rally si blocchi qui a favore di un sano ribasso”, secondo Kruger.

    Lunedì, l’amministratore delegato di PayPal Holdings, Inc (NASDAQ:PYPL) Daniel Schulman ha dichiarato, in occasione della chiamata degli utili del terzo trimestre, che l’avvento della società nel settore delle criptovalute rappresenta “solo l’inizio delle opportunità”.

    Il mese scorso l’azienda ha annunciato che consentirà ai suoi utenti di acquistare, vendere e detenere Bitcoin, così come altre criptovalute.

    In precedenza, Square Inc (NYSE:SQ), azienda guidata da Jack Dorsey, aveva annunciato un investimento di 50 milioni di dollari in Bitcoin.

    Movimento dei prezzi: al momento della pubblicazione, Bitcoin ha perso l’1,63%, a 13.453,53 dollari, Ethereum è in calo del 4,47%, a 375,72 dollari, Ripple ha lasciato sul terreno il 7,23%, a 0,23 dollari, infine Chainlink è in rosso del 12,49%, a 10,28 dollari.

    Foto di Andre Francois McKenzie su Unsplash

    Bitcoin Bitcoin Cash Blockchain Chainlink Ethereum Risorse digitali XRP

    Continua a leggere

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.