Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Facebook, YouTube e Twitter rischiano sanzioni nel Regno Unito

    Facebook, YouTube e Twitter rischiano sanzioni nel Regno Unito

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal15/12/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Facebook, YouTube e Twitter rischiano sanzioni nel Regno Unito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I colossi tech rischiano multe da milioni di sterline nel Regno Unito se non rispetteranno la nuova legislazione sulla sicurezza online, secondo quanto riportato lunedì dal Financial Times.

    Cosa è successo: il governo britannico ha rivelato la portata della legge sulla sicurezza online, che stabilisce un nuovo requisito di “obbligo di diligenza” per aziende come Facebook Inc (NASDAQ:FB), Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) e Twitter Inc. (NYSE:TWTR), secondo quanto riferisce il FT.

    Da quanto emerge, le nuove leggi imporranno la rimozione e il contenimento di contenuti illegali, come quelli relativi all’abuso sessuale di bambini e al terrorismo.

    Le proposte sono emerse dopo 18 mesi di consultazione, secondo il FT, che ha riferito come l’autorità regolatoria britannica dei media potrebbe imporre, in caso di violazioni, sanzioni per un importo di 24 milioni di dollari (18 milioni di sterline), oppure il 10% del fatturato globale annuale, a seconda di quale sia la cifra più alta.

    La sanzione proposta è superiore del 4% rispetto a quanto precedentemente indicato dal governo britannico.

    Perché è importante: la nuova legge si applicherà a qualsiasi sito che ospita contenuti generati dagli utenti e include siti web come mercati online o siti relativi a videogiochi, tuttavia i commenti dei lettori sui siti web di notizie saranno esentati, ha osservato il FT.

    I servizi non conformi potrebbero essere vietati nel Paese; le leggi entreranno in vigore il prossimo anno, come ha riferito Reuters.

    Secondo il FT, l’Autorità britannica per la concorrenza e i mercati ha proposto separatamente la creazione di un nuovo ente di regolamentazione tecnologica – l’Unità dei Mercati Digitali – che sarà in grado anch’esso di imporre multe da milioni di sterline alle società tech per violazione delle regole sulla concorrenza.

    Guarda anche: Facebook vuole ritirare gli investimenti nel Regno Unito

    Anche colossi tech quali Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Google e Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) rischiano multe fino al 10% del fatturato annuale nell’Unione Europea se non rispetteranno una nuova legislazione che vieta loro di utilizzare i dati degli utenti aziendali per competere con loro, come ha riferito Bloomberg.

    Movimento dei prezzi: lunedì le azioni di Facebook hanno chiuso in rialzo dello 0,23% a 274,19 dollari, mentre le azioni di Classe A e di Classe C di Alphabet hanno chiuso in calo rispettivamente dell’1,27% e dell’1,22%, a 1.752,26 e 1.760,06 dollari; sempre lunedì, le azioni Kodak hanno chiuso con un +1,1%, a 52,02 dollari.

    Governo

    Giganti della tecnologia Regno Unito Sicurezza online Social media

    Continua a leggere

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.