Close Menu
    Notizie più interessanti

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il dibattito degli esperti: comprare le azioni Nvidia o aspettare?

    Il dibattito degli esperti: comprare le azioni Nvidia o aspettare?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/05/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Il dibattito degli esperti: comprare le azioni Nvidia o aspettare?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) hanno fatto un giro sulle montagne russe, con un’impennata del 240% nel 2023 e un ulteriore aumento dell’80% nel 2024. Questo ha portato a un dibattito tra gli investitori sull’opportunità di acquistare ora o di aspettare un potenziale calo del prezzo delle azioni.

    Cosa è successo

    La recente performance delle azioni di Nvidia ha scatenato un dibattito tra i gestori di fondi. Trent Masters, gestore di portafoglio presso Alphinity Investment Management, suggerisce che il titolo è ancora un buon investimento nonostante il notevole rialzo. A sostegno della sua posizione rialzista, Masters sottolinea la forte quota di mercato del produttore di chip e la sostenibilità degli utili, come riportato dalla CNBC.

    “Personalmente ho perso la corsa iniziale di Nvidia e ho comprato il titolo solo quando è salito a 390 dollari lo scorso maggio dopo i risultati ottenuti. Probabilmente è una delle cose più difficili che ho fatto negli ultimi 10 anni acquistare un titolo che è già salito così tanto perché si ha la sensazione di poter commettere un errore. Ma credo che gli investitori debbano guardare a queste cose con obiettività”, ha dichiarato Masters.

    D’altro canto, Adam Coons, gestore di portafoglio presso Winthop Investment Management, consiglia cautela. Pur riconoscendo la forte posizione di Nvidia nel segmento dei produttori di chip IA, ritiene che le valutazioni attuali siano gonfiate. Coons sta riducendo le sue partecipazioni e aspetta che la valutazione del titolo si normalizzi prima di prendere in considerazione ulteriori investimenti.

    “Nvidia è un’azienda che ha corso troppo e troppo in fretta. Abbiamo posseduto Nvidia durante il rally, ma abbiamo iniziato a vendere perché le valutazioni attuali sono gonfiate”, ha dichiarato Coons.

    “A lungo termine, è sicuramente un’azienda o un titolo da possedere. Penso solo che nel breve periodo si debba fare attenzione a una maggiore volatilità e a oscillazioni maggiori”, ha aggiunto Coons.

    Perché è importante

    Il dibattito sulle azioni di Nvidia arriva in un momento in cui il valore di mercato dell’azienda è salito a 2,27 mila miliardi di dollari, triplicando grazie alla maggiore fiducia del mercato nella tecnologia IA, in cui Nvidia gioca un ruolo chiave.

    Questo ha portato a un aumento dell’ottimismo intorno alle azioni dell’azienda, evidenziato da un’importante partnership con Mitre per l’utilizzo di un supercomputer da 20 milioni di dollari per potenziare l’IA per il governo degli Stati Uniti.

    Nonostante il recente calo del prezzo delle azioni, il continuo dominio di Nvidia nel settore dell’IA è stato evidente grazie agli ingenti investimenti effettuati da colossi tecnologici come Microsoft, Meta e Google nella tecnologia IA di Nvidia. Questo ha ulteriormente rafforzato la posizione di Nvidia nel settore dell’IA e ha contribuito in modo significativo alla sua crescita.

    Goldman Sachs ha rivisto il suo obiettivo di prezzo a 12 mesi per Nvidia a 1.100 dollari, rispetto ai precedenti 1.000 dollari, mantenendo il rating “Buy”. L’aggiornamento fa seguito a un aumento delle proiezioni sugli utili dal 2025 al 2027. Gli analisti continuano a lodare la domanda sostenuta di Nvidia per i server IA e il miglioramento della catena di approvvigionamento.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Analisi azioni Domanda Goldman Sachs investitori Mercato azionario NVIDIA Prospettive tecnologia IA valutazioni

    Continua a leggere

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.