Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati globali positivi in scia a controllo dem del Senato USA

    Mercati globali positivi in scia a controllo dem del Senato USA

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani07/01/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali positivi in scia a controllo dem del Senato USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì i principali indici mondiali sono in rialzo, insieme ai futures statunitensi, mentre gli investitori salutano con favore il controllo Democratico del Senato, potenzialmente visto come la fine dell’impasse a Washington.

    Giovedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in crescita dello 0,59% e quelli sull’S&P 500 fanno segnare +0,65%; i futures sul greggio WTI sono in aumento dello 0,91% a 51,09 dollari e quelli sull’oro guadagnano lo 0,77% a 1.923,30 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali è in rialzo di 2,2 punti base all’1,063%.

    All’ultimo controllo, Bitcoin ha registrato un netto aumento dell’8% a 37.129 dollari ed Ethereum è salito dell’8,5% a 1.194,46 dollari; la valutazione di mercato delle criptovalute ha superato la soglia di 1.000 miliardi di dollari. I futures sul VIX sono in ribasso del 4,28% a 24,05.

    Asia: giovedì l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato l’1,60%, trainato dai guadagni dei titoli finanziari e del settore dei metalli. A novembre la retribuzione media in contanti e i salari complessivi dei dipendenti in Giappone sono diminuiti del 2,2% su base annua. Oggi è prevista la pubblicazione dei dati sulle partite correnti e sulla spesa delle famiglie.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso in rialzo dello 0,71%; ieri le azioni delle società cinesi hanno avuto un calo sui listini di Borsa statunitensi a causa delle notizie su un possibile divieto di Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) e Tencent Holdings (OTC:TCEHY).

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha registrato un rally dell’1,59%, guidato dai titoli delle aziende minerarie; Rio Tinto plc (NYSE:RIO) ha guadagnato l’8,56% a Sydney. Il surplus della bilancia commerciale dell’Australia si è ridotto a 5,02 miliardi di dollari australiani, mentre a novembre i permessi edilizi sono cresciuti del 2,6% su base annua.

    L’Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,52%; le riserve valutarie sono aumentate a 491,6 miliardi di dollari.

    L’indice indiano Nifty 50 è in rialzo dello 0,28%. L’indice sudcoreano KOSPI è balzato del 2,14% chiudendo al massimo storico di 3.031 punti.

    Europa: l’indice Euro Stoxx 50 sale dello 0,32%; oggi l’Eurozona ha un fitto calendario economico, con l’uscita dei dati sul clima delle imprese, la fiducia dei consumatori, l’indice dei prezzi al consumo e le vendite al dettaglio.

    Al momento della pubblicazione, il FTSE 100 di Londra è in ribasso dello 0,23% dopo un’apertura in rialzo; oggi verranno diffusi i dati sull’indice PMI del settore delle costruzioni.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 fa segnare +0,51% dopo che gli ordini di fabbrica hanno mostrato una crescita del 2,3% su base mensile.

    All’ultimo controllo, il francese CAC 40 è in aumento dello 0,38%, mentre lo spagnolo IBEX 35 arretra dello 0,40%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in aumento dello 0,17% a 89,657; il dollaro ha guadagnato lo 0,30% contro l’euro, lo 0,02% contro la sterlina, lo 0,40% contro lo yen giapponese e lo 0,02% contro lo yuan cinese.

    CAC-40 Criptovalute euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.