Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google potrebbe bloccare il motore di ricerca in Australia

    Google potrebbe bloccare il motore di ricerca in Australia

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal22/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Google, via il suo motore di ricerca dall’Australia?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google, consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), rimuoverà il suo motore di ricerca in Australia qualora il governo del Paese proceda con l’implementazione di una legge che costringerebbe il colosso tech e Facebook Inc (NASDAQ:FB) a retribuire i media locali per i loro contenuti, come ha riferito Reuters venerdì (ora di Sydney).

    Cosa è successo: Mel Silva, amministratore delegato della società di Mountain View per l’Australia e la Nuova Zelanda, ha dichiarato a un comitato del Senato australiano che il “modello di arbitrato con criteri di parzialità presenta [un] rischio finanziario e operativo ingestibile per Google”.

    “Se questa versione del codice diventasse legge, non avremmo altra scelta se non quella di non rendere disponibile Google Search in Australia”, ha detto Silva.

    I commenti hanno suscitato aspre critiche da parte del primo ministro australiano Scott Morrison, il quale ha affermato che il Paese stabilisce delle regole per “le cose che si possono fare in Australia”.

    “Le persone che lo accettano sono le benvenute in Australia, ma non rispondiamo alle minacce”, ha affermato Morrison.

    Perché è importante: l’Australia dovrebbe far approvare le leggi che obbligheranno Google e Facebook al pagamento dei media locali per la condivisione dei loro contenuti, secondo Reuters; se i colossi tech non lo faranno, saranno soggetti a multe salate.

    Questa settimana il governo degli Stati Uniti ha chiesto all’Australia di abbandonare la proposta di legge a favore di un codice volontario, come ha osservato Reuters.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni di Classe A e di Classe C di Alphabet hanno chiuso in rialzo di quasi lo 0,2%, rispettivamente a 1,884,15 dollari e 1.891,25 dollari; nella sessione after-hours, le azioni di Classe A hanno guadagnato lo 0,27% mentre le azioni di Classe C sono salite dello 0,33%.

    Australia Reuters Ricerca Google

    Continua a leggere

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.