Close Menu
    Notizie più interessanti

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » KeyBanc declassa Mastercard e Visa

    KeyBanc declassa Mastercard e Visa

    Priya NigamBy Priya Nigam28/01/2021 Dicono gli Analisti 2 min. di lettura
    KeyBanc declassa Mastercard e Visa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mastercard Inc (NYSE:MA) e Visa Inc (NYSE:V) probabilmente genereranno ricavi internazionali inferiori alle aspettative degli analisti di Wall Street, dato che l’aumento dei casi di COVID-19, il ritmo di lancio dei vaccini e le risposte dei governi alla situazione attuale stanno pesando sulla domanda per i viaggi internazionali, secondo KeyBanc Capital Markets.

    Cosa dicono gli analisti sul settore dei pagamenti: Josh Beck ha declassato sia Mastercard che Visa da Overweight a Sector Weight.

    L’analista ha innalzato il target price di Mastercard da 325 a 345 dollari e ha ridotto quello di Visa da 225 a 210 dollari.

    La tesi sul settore dei pagamenti: il processo di consolidamento ha ridotto il numero dei servizi di pagamento, e l’evoluzione del cloud “sta dando origine a un numero crescente di attori ai margini che sono concentrati in modo più diretto su consumatori, esercenti e/o relazioni bancarie”, ha affermato Beck in una nota di settore.

    “Le tendenze di Visa e Mastercard (in termini di volume dei pagamenti) nel mese di novembre hanno generalmente indicato una moderazione graduale in atto da inizio settembre”, ha affermato l’analista.

    Riferendosi alle prospettive per il 2021, Beck ha affermato che gli investitori dovrebbero “prevedere che le solide tendenze nella spesa interna saranno compensate da trend deboli a livello internazionale che porteranno a risultati in linea o leggermente al di sotto delle stime; aspettiamoci una guidance limitata, con un probabile focus sulle tendenze da inizio trimestre, che saranno secondo le nostre previsioni leggermente moderate rispetto ai precedenti aggiornamenti di novembre a causa dei fattori negativi che persistono nel settore viaggi”.

    Beck ha abbassato la stima degli utili per il 2021 di Mastercard da 8,35 a 8 dollari per azione e di Visa da 6,75 a 6,50 dollari per azione.

    Josh Beck KeyBanc Capital Markets

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Rendimenti oltre il 3%: i consigli di Wall Street per i tuoi investimenti

    Dividendi superiori al 5%: ecco 3 azioni che potrebbero tornare utili

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.