Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni in bilico a Piazza Affari: Leonardo e Mps brillano, Iveco sprofonda

    Azioni in bilico a Piazza Affari: Leonardo e Mps brillano, Iveco sprofonda

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/01/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le borse europee hanno aperto la giornata con cautela, in attesa dei dati sul mercato del lavoro statunitense. A Piazza Affari, l’indice Ftse Mib ha aperto pressoché invariato, attestandosi intorno ai 35.300 punti. Tra i titoli in evidenza, Leonardo ha registrato un incremento del 2,1%, mentre Mps ha segnato un +0,9%; al contrario, Iveco Group ha subito una flessione del 3,5%.

    Cosa è successo

    Gli investitori sono focalizzati sul rapporto sull’occupazione statunitense, previsto per il pomeriggio, poiché potrebbe influenzare le future decisioni della Federal Reserve in materia di tassi d’interesse. Un incremento occupazionale superiore alle aspettative potrebbe determinare un rialzo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e del dollaro, esercitando pressioni sul mercato azionario. Le previsioni indicano un aumento di 165.000 posti di lavoro non agricoli e un tasso di disoccupazione stabile al 4,2%.

    Sul fronte obbligazionario, il rendimento del decennale statunitense si avvicina al 4,7%. In Europa, lo spread tra Btp e Bund si attesta intorno ai 115 punti base, con il rendimento del titolo italiano a 10 anni in crescita al 3,73% e quello del Bund tedesco al 2,58%.

    Nel comparto delle materie prime, il petrolio Brent ha superato i 77 dollari al barile, mentre l’oro è risalito a 2.677 dollari l’oncia. Sul mercato valutario, l’euro/dollaro è sceso sotto quota 1,03 e il dollaro/yen si attesta a 158,4. Tra le criptovalute, il Bitcoin si avvicina nuovamente ai 95.000 dollari.

    Perché è importante

    I dati sull’occupazione negli Stati Uniti rappresentano un indicatore chiave per valutare la salute dell’economia globale e possono influenzare significativamente le politiche monetarie della Federal Reserve. Un mercato del lavoro robusto potrebbe indurre la Fed a mantenere o aumentare i tassi d’interesse, con ripercussioni sui mercati finanziari internazionali.

    Le variazioni nei rendimenti obbligazionari e nei tassi di cambio riflettono le aspettative degli investitori riguardo alle future mosse delle banche centrali e alle condizioni economiche. Monitorare questi indicatori è essenziale per comprendere le dinamiche dei mercati finanziari e le possibili implicazioni per gli investitori.

    Le fluttuazioni nei prezzi delle materie prime, come il petrolio e l’oro, possono avere effetti rilevanti su diversi settori economici e sulle economie nazionali. Ad esempio, un aumento del prezzo del petrolio può incidere sui costi energetici e sulla competitività delle imprese, mentre le variazioni nel prezzo dell’oro possono influenzare le strategie di investimento e le riserve delle banche centrali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Borsa europea Dati occupazione Fed Iveco Leonardo Mercato Lavoro Mps Petrolio Piazza Affari

    Continua a leggere

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.