Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crollo delle azioni Figma dopo il report sugli utili: cosa è successo?

    04/09/2025

    Cda Mediobanca lampo: “Anche con rilancio l’opas Mps è senza convenienza e razionale”

    04/09/2025

    Ecco perché tanti investitori sono in fuga dai titoli di Stato

    04/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crollo delle azioni Figma dopo il report sugli utili: cosa è successo?
    • Cda Mediobanca lampo: “Anche con rilancio l’opas Mps è senza convenienza e razionale”
    • Ecco perché tanti investitori sono in fuga dai titoli di Stato
    • FTSE MIB: entra Lottomatica, esce Pirelli, ma allora perché le azioni vanno controcorrente?
    • Salesforce, HP e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì
    • Apple accelera sull’intelligenza artificiale: nuovo motore di ricerca all’interno di Siri
    • Piazza Affari al rallentatore: MPS, Alphabet e Lottomatica attirano l’attenzione
    • Pirelli lascia il Ftse Mib e viene sostituita da Lottomatica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Satispay introduce commissioni per i negozi, cosa cambia per gli utenti?

    Satispay introduce commissioni per i negozi, cosa cambia per gli utenti?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Satispay si prepara a introdurre una novità significativa nel suo modello di business a partire da aprile 2025. La fintech italiana applicherà una commissione dell’1% sulle transazioni effettuate dagli esercenti, mentre il servizio rimarrà gratuito per i clienti. Questa modifica punta a rendere più sostenibile la crescita dell’azienda, che negli ultimi anni ha ampliato la propria base utenti e ha consolidato la sua presenza nel settore dei pagamenti digitali. La decisione riflette l’evoluzione del mercato e la necessità di adeguare il modello di monetizzazione senza intaccare l’esperienza degli utenti.

    Cosa è successo

    Satispay, la nota piattaforma di pagamenti digitali, ha annunciato un cambiamento nella sua politica tariffaria a partire da aprile 2025. Gli esercenti che accettano pagamenti tramite l’app dovranno sostenere una commissione dell’1% su ogni transazione, mentre per i clienti il servizio rimarrà gratuito. Fino a oggi, la società offriva un sistema di commissioni fisse, rendendo particolarmente conveniente l’uso della piattaforma per i commercianti.

    L’introduzione di questa nuova tariffa è motivata dall’esigenza di sostenere la crescita della società, che negli ultimi anni ha registrato un’espansione significativa. Il modello di business iniziale puntava sull’acquisizione di un’ampia base di utenti prima di ottimizzare la monetizzazione. Ora, con milioni di utenti attivi, Satispay si trova nella posizione di poter rivedere le proprie strategie finanziarie.

    Nonostante l’aumento dei costi per gli esercenti, la società assicura che la piattaforma continuerà a offrire vantaggi competitivi rispetto ai circuiti tradizionali. Inoltre, l’assenza di costi per i clienti dovrebbe garantire la continuità dell’adozione e l’uso regolare del servizio. L’obiettivo resta quello di consolidare la leadership nel settore dei pagamenti digitali.

    Perché è importante

    L’introduzione della commissione segna un cambiamento strategico per Satispay, che passa da un modello di crescita basato sulla gratuità a una gestione più sostenibile dei ricavi. Questo potrebbe influenzare il comportamento degli esercenti, alcuni dei quali potrebbero valutare alternative.

    L’impatto sul mercato dei pagamenti digitali potrebbe essere significativo, spingendo altre fintech a rivedere le proprie politiche tariffarie. Con un settore sempre più competitivo, la sostenibilità economica diventa un fattore chiave per il successo a lungo termine.

    Infine, la scelta di mantenere il servizio gratuito per i clienti è strategica: preserva la fidelizzazione degli utenti e incentiva l’uso quotidiano dell’app, garantendo volumi di transazione elevati che potrebbero compensare eventuali defezioni tra gli esercenti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Business Commissioni Esercenti fintech Italia Mobile Payment Negozi Pagamenti digitali Satispay tariffe

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Figma dopo il report sugli utili: cosa è successo?

    FTSE MIB: entra Lottomatica, esce Pirelli, ma allora perché le azioni vanno controcorrente?

    Salesforce, HP e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Piazza Affari al rallentatore: MPS, Alphabet e Lottomatica attirano l’attenzione

    Mps alla conquista di Mediobanca: ecco la percentuale di adesioni

    Crisi di leadership per xAI: il CFO lascia Elon Musk dopo 3 mesi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?

    29/08/2025

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    Crollo delle azioni Figma dopo il report sugli utili: cosa è successo?

    04/09/2025

    Cda Mediobanca lampo: “Anche con rilancio l’opas Mps è senza convenienza e razionale”

    04/09/2025

    Ecco perché tanti investitori sono in fuga dai titoli di Stato

    04/09/2025

    Notizie recenti

    • Crollo delle azioni Figma dopo il report sugli utili: cosa è successo?
    • Cda Mediobanca lampo: “Anche con rilancio l’opas Mps è senza convenienza e razionale”
    • Ecco perché tanti investitori sono in fuga dai titoli di Stato
    • FTSE MIB: entra Lottomatica, esce Pirelli, ma allora perché le azioni vanno controcorrente?
    • Salesforce, HP e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.