Close Menu
    Notizie più interessanti

    Amplifon crolla in Borsa: delusione sui conti e taglio delle stime

    30/07/2025

    15 anni dopo la profezia di Satoshi si è avverata: parola del CEO di Coinbase

    30/07/2025

    Il risparmio gestito torna in positivo a giugno e segna +12,5 miliardi di raccolta in sei mesi

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Amplifon crolla in Borsa: delusione sui conti e taglio delle stime
    • 15 anni dopo la profezia di Satoshi si è avverata: parola del CEO di Coinbase
    • Il risparmio gestito torna in positivo a giugno e segna +12,5 miliardi di raccolta in sei mesi
    • Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi
    • Istat, Pil italiano in calo (-0,1%) nel secondo trimestre
    • Amplifon crolla in Borsa dopo i conti semestrali
    • IPO di Kraken in arrivo? Il report che fa sognare gli investitori
    • Mediobanca accelera l’ops su Banca Generali puntando a battere sul tempo l’offensiva di Mps
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    Surbhi JainBy Surbhi Jain13/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Eli Lilly & Co. (NYSE:LLY) potrà anche aver perso terreno nell’ultimo mese, quasi l’8% e quasi il 5% negli ultimi cinque giorni, ma l’analista di JPMorgan Chris Schott non si sta certo tirando indietro. Anzi, sta raddoppiando la sua puntata.

    Il momentum di Zepbound mantiene Eli Lilly in testa alla corsa

    Con Zepbound che continua a fare la voce grossa nella categoria dell’obesità legata al GLP-1 e nuovi catalizzatori all’orizzonte, JPMorgan vede Eli Lilly ancora come una delle migliori scelte nel settore.

    Le prescrizioni sia per Zepbound che per Mounjaro stanno superando le aspettative nel secondo trimestre, mettendo Eli Lilly nella posizione ideale per battere e alzare la guidance per tutto il 2025. Anche con il cambiamento di formulary di CVS (che si allontana da Zepbound), che mette a rischio circa 200.000 pazienti, dice l’analista, la quota di mercato di Eli Lilly – attualmente circa il 70-75% dei nuovi pazienti – e il forte momentum suggeriscono che l’azienda assorbirà facilmente l’impatto.

    JPMorgan si aspetta un’impennata di 1,2 milioni di prescrizioni per Zepbound solo nel secondo trimestre.

    Tutti gli occhi su Orforglipron

    Mentre Zepbound oggi è la stella indiscussa, il prossimo potenziale rally potrebbe essere innescato da Orforglipron, il GLP-1 orale a piccola molecola di Eli Lilly. I dati di Fase 3 sull’obesità sono attesi nel terzo trimestre, con un lancio previsto per la metà del 2026.

    JPMorgan vede Orforglipron come una chiave di volta per espandere l’accesso, sia a livello nazionale che internazionale, soprattutto man mano che la pressione sui prezzi diminuisce e la copertura assicurativa migliora.

    Schott prevede che il franchise delle incretine potrebbe raggiungere la sbalorditiva cifra di 79 miliardi di dollari di vendite entro il 2030. Supportato dalla diminuzione dei vincoli di capacità e da una più ampia adozione da parte dei payer, questa prossima fase di crescita potrebbe alimentare un EPS con un CAGR del 22,9% e margini operativi di circa il 50%.

    La valutazione rallenta = opportunità?

    Nonostante il potenziale rialzo a lungo termine, il titolo Eli Lilly è sceso dell’8% nell’ultimo mese – una rara pausa dopo un rally bruciante del 465% negli ultimi cinque anni. JPMorgan vede questo calo come un’opportunità di acquisto. A circa 34x/25x le stime conservative di EPS per il 2025/2026, Eli Lilly offre un punto di ingresso interessante con un rischio minimo di perdita di esclusività e un potenziale di crescita dell’EPS a due cifre alte fino all’inizio degli anni 2030.

    Anche i rischi legati ai dazi sono visti come gestibili, con Lilly che sta già spostando la produzione di API negli Stati Uniti e costruendo buffer di inventario. Secondo JPMorgan, Zepbound potrebbe essere la star di oggi, ma Orforglipron potrebbe presto prendere il centro della scena e riaccendere il rally.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni LLY Eli Lilly JPMorgan Mercato azionario Orforglipron perdita peso Pillola Dimagrante Settore Farmaceutico Zepbound

    Continua a leggere

    Amplifon crolla in Borsa: delusione sui conti e taglio delle stime

    Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi

    Avvio cauto a Piazza Affari: Amplifon in difficoltà, Iveco protagonista

    Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump

    Euro-Dollaro: si estende la correzione, i nuovi livelli da monitorare

    Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?

    23/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Amplifon crolla in Borsa: delusione sui conti e taglio delle stime

    30/07/2025

    15 anni dopo la profezia di Satoshi si è avverata: parola del CEO di Coinbase

    30/07/2025

    Il risparmio gestito torna in positivo a giugno e segna +12,5 miliardi di raccolta in sei mesi

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Amplifon crolla in Borsa: delusione sui conti e taglio delle stime
    • 15 anni dopo la profezia di Satoshi si è avverata: parola del CEO di Coinbase
    • Il risparmio gestito torna in positivo a giugno e segna +12,5 miliardi di raccolta in sei mesi
    • Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi
    • Istat, Pil italiano in calo (-0,1%) nel secondo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.