Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione

    Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il vento è cambiato per Dainese, icona dell’abbigliamento motociclistico high-tech. Dopo un 2024 segnato da perdite storiche per 120 milioni di euro, il fondo americano Carlyle ha avviato trattative per cedere il controllo della società vicentina ai creditori HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management. Un passaggio delicato che potrebbe diventare un caso di scuola nel panorama italiano del private equity.

    Cosa è successo

    Il 2024 ha segnato un punto di rottura per Dainese. La società ha registrato una perdita netta da 120 milioni di euro, quasi il triplo rispetto ai 40,3 milioni del 2023. I ricavi sono scesi del 9,1%, fermandosi a 189,9 milioni contro i 208,7 milioni dell’anno precedente.

    Una voce pesante nel bilancio è stata la svalutazione dell’avviamento per 86,2 milioni di euro: un colpo secco al conto economico, pur senza intaccare direttamente la cassa. Intanto, il debito netto è salito a 322 milioni, mentre il patrimonio si è assottigliato a 247,3 milioni dai precedenti 352.

    Nel cuore della crisi c’è il debito privato da 285 milioni di euro, sottoscritto dai due creditori per sostenere l’acquisizione del 2022. Un’operazione da 630 milioni che oggi potrebbe trasformarsi in una conversione del debito in capitale — una mossa rara, ma sempre più attuale.

    Carlyle ha già cercato di frenare la discesa: a dicembre ha versato 15 milioni di euro per rispettare i vincoli bancari, mentre Dainese ha posticipato una cedola obbligazionaria prevista per fine giugno. Segnali inequivocabili di un processo di ristrutturazione in pieno svolgimento.

    Perché è importante

    Questa operazione potrebbe segnare un nuovo paradigma nel mondo del private equity italiano. Il debt-to-equity swap — il passaggio del controllo ai creditori — è una pratica comune nei mercati anglosassoni, ma da noi resta ancora un’eccezione. Ora, però, i tempi sembrano maturi.

    Le controparti in gioco sono pesi massimi. HPS Investment Partners gestisce oltre 114 miliardi di dollari e ha raccolto nel 2024 più di 21 miliardi per il suo nuovo fondo, con prestiti che superano il 12% di interesse. Arcmont, parte del gruppo Nuveen, ha in gestione 29 miliardi ed è specializzato nel mid-market europeo: non due “banchette”, ma motori potenti del credito privato.

    Dietro questa mossa c’è anche una revisione strategica interna a Carlyle. Dopo il successo con brand come Moncler e Golden Goose, il fondo ha sospeso i nuovi investimenti nel lusso e riorganizzato la leadership europea. Marco De Benedetti ha preso le redini del business italiano, mentre il responsabile consumer Massimiliano Caraffa è in uscita. Dainese diventa così un test cruciale in una fase di riflessione.

    E in tutto questo, c’è anche un lato umano. “È una notizia che mi coglie di sorpresa”, ha detto il fondatore Lino Dainese. Fuori dall’azienda da dieci anni, ma ancora legato nel nome e nel cuore. Perché a volte, anche nei numeri, si nasconde una storia di passione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Arcmont Asset Carlyle Group Crisi aziendale Dainese HPS Investment Lino Dainese made in Italy private equity Ristrutturazione debito

    Continua a leggere

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.