Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    19/10/2025

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    19/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Generali stabili: perché il titolo non ha reagito alla promozione di Fitch?

    Azioni Generali stabili: perché il titolo non ha reagito alla promozione di Fitch?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Generali stabili: perché il titolo non ha reagito alla promozione di Fitch?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Generali si mantengono sostanzialmente stabili intorno ai 33 euro nella seconda seduta della settimana, mostrando un andamento piatto che non modifica il calo mensile del 3%, né l’ottima performance da inizio 2025, con un rialzo vicino al 20%. Nonostante la mancanza di variazioni di prezzo, la giornata è stata ricca di segnali potenzialmente importanti per i trader, soprattutto dopo l’upgrade del rating e avanzamenti nel piano di buyback.

    Cosa è successo

    L’agenzia Fitch ha migliorato la valutazione finanziaria di Generali, portando il suo Rating di Solidità Finanziaria (IFSR) da A+ ad AA-, e il rating a lungo termine da A ad A+, mantenendo l’outlook stabile. L’upgrade riflette la solidità del business, la robusta capitalizzazione, la bassa leva finanziaria e i risultati recenti del gruppo. Inoltre, il miglioramento del rating sovrano dell’Italia ha influito positivamente su questa valutazione.

    Parallelamente, Generali ha aggiornato il proprio piano di buyback: tra il 15 e il 19 settembre ha riacquistato 1,5 milioni di azioni a un prezzo medio di 32,81 euro, portando la quota di azioni proprie detenute al 2,56% del capitale complessivo. Questa operazione è finalizzata a rafforzare la struttura patrimoniale e creare valore per gli azionisti.

    Tuttavia, nonostante queste notizie price sensitive, il mercato ha reagito con indifferenza. A pesare potrebbe essere la decisione di Unicredit di scendere sotto al 2% nel capitale Generali, segnando un progressivo disimpegno iniziato già da inizio 2025. Questo taglio di partecipazione, motivato da divergenze strategiche, ha probabilmente attratto più attenzione degli investitori rispetto alle novità positive.

    Perché è importante

    L’upgrade di Fitch rappresenta un riconoscimento della solidità patrimoniale e della capacità del gruppo di fronteggiare turbolenze di mercato, aumentando la fiducia degli investitori istituzionali e potenzialmente migliorando i costi di finanziamento. Il buyback rafforza la struttura del capitale, segnalando un impegno concreto verso la creazione di valore.

    Tuttavia, la riduzione significativa della partecipazione di Unicredit, da partner industriale a semplice azionista marginale, cambia le dinamiche di governance e sostegno azionario, un fattore che potrebbe frenare l’entusiasmo del mercato nel breve termine. Il futuro andamento delle azioni dipenderà dalla capacità di Generali di consolidare la propria posizione e di rassicurare gli investitori sulla direzione strategica, in un contesto economico ancora incerto.

    Potrebbe interessarti: Chiusa l’Opas di Mps su Mediobanca: cosa succederà adesso?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: SAI-SU-PAW-KA / Shutterstock

    azioni Generali Borsa italiana buyback Fitch Generali investimenti Mercato azionario rating UniCredit

    Continua a leggere

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    19/10/2025

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    19/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Notizie recenti

    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.