Qualcosa sta sicuramente accadendo in PayPal Holdings Inc (PYPL) e, questa volta, non si tratta solo di discussioni sul fintech. Dopo un rialzo dell’11% in cinque giorni che ha spinto le azioni vicino ai 76 dollari, gli operatori stanno riconsiderando una teoria che continua a circolare: PayPal potrebbe essere il motore nascosto dei pagamenti nella prossima ondata di esperienze di acquisto basate sull’IA di OpenAI.
Il catalizzatore? Una nuova ondata di lanci di prodotti e previsioni ottimistiche degli analisti, proprio mentre si riaccendono le discussioni sul ruolo di PayPal nel potenziamento del commercio agente, ovvero l’idea che strumenti di IA come ChatGPT non si limiteranno a consigliare prodotti, ma li acquisteranno per conto dell’utente.
Dal checkout a ChatGPT
Le basi sono state gettate in modo discreto. PayPal è già alla base delle principali transazioni di Shopify Inc (SHOP), la stessa Shopify che ha collaborato con OpenAI per abilitare la funzione “Acquista in ChatGPT”. Se a questo aggiungiamo la partnership pluriennale di PayPal con Google di Alphabet Inc (GOOGL) (GOOG) nel campo dell’IA, il quadro appare meno casuale e più orchestrato.
Se l’agente commerciale di ChatGPT necessita di un sistema di pagamenti globale affidabile, poche aziende sono in una posizione migliore di PayPal, la cui piattaforma PayPal World, lanciata di recente, si concentra su un checkout IA transfrontaliero senza soluzione di continuità. Si tratta certamente di speculazione, ma agli investitori piace questa logica.
La scommessa sull’IA di Chriss sta dando i suoi frutti
Da quando ha assunto la carica, il CEO Alex Chriss ha promesso di ricostruire PayPal intorno al “commercio end-to-end”, infondendo ogni livello di checkout, pubblicità e pagamenti con la personalizzazione dell’IA. La sua nuova piattaforma Ads Manager, che consente ai commercianti di rivolgersi ai clienti durante il checkout, ha già dato una scossa al titolo.
Se a questo aggiungiamo il riacquisto di 15 miliardi di dollari e l’accordo da 7 miliardi di dollari con Blue Owl Capital per finanziare la crescita del BNPL (buy now pay later, acquista ora paga dopo), è chiaro che Chriss sta riorganizzando il motore di crescita della fintech.
Conclusione per gli investitori
A poco meno di 76 dollari, PYPL continua a essere scambiato come un titolo fintech tradizionale, ma si sta comportando silenziosamente come un titolo dormiente dell’AI-commerce. Con l’aumento dei volumi di pagamento, l’innalzamento della guidance e il sentiment social che diventa rialzista, la narrativa dell’IA di PayPal non è più solo un sussurro, ma sta iniziando a sembrare un segnale.
Potrebbe interessarti: 3 titoli a dividendo nel settore utility che meritano attenzione
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.