Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo

    Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo

    Namrata SenBy Namrata Sen14/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Cina ha imposto sanzioni a cinque filiali statunitensi del costruttore navale sudcoreano Hanwha Ocean, a causa del loro presunto coinvolgimento in un’indagine statunitense sul settore navale cinese.

    La Cina si dichiara “fortemente insoddisfatta”

    Secondo una dichiarazione del Ministero del Commercio cinese (MOFCOM), le entità soggette a sanzioni includono Hanwha Shipping LLC, Hanwha Philly Shipyard Inc., Hanwha Ocean USA International LLC, Hanwha Shipping Holdings LLC e HS USA Holdings Corp.

    Le entità e gli individui cinesi non possono intrattenere rapporti commerciali con queste aziende, con effetto immediato, ha affermato il MOFCOM.

    Le azioni di Hanwha Ocean quotate alla borsa di Seul hanno registrato un calo del 5,62% a 1.032,50 KRW (72,11 USD) dopo l’annuncio.

    “Le filiali di Hanwha negli Stati Uniti hanno assistito e sostenuto le indagini e le misure del governo statunitense contro i settori marittimo, logistico e cantieristico cinesi. La Cina è fortemente insoddisfatta e si oppone con determinazione”, ha dichiarato un portavoce del MOFCOM in una dichiarazione separata, come tradotto e riportato dalla CNBC.

    Le sanzioni arrivano in un momento di crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina

    La mossa della Cina segue la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi sostanziosi alle navi cinesi che attraccano nei porti americani, in vigore da martedì alle 12:01 a.m. EDT. Per ritorsione, la Cina ha introdotto un dazio corrispondente di 400 yuan (56 dollari) sulle navi statunitensi a partire dallo stesso giorno.

    Nelle ultime settimane, Pechino ha ampliato la sua lista nera delle aziende americane e ha presentato un nuovo quadro normativo per limitare le esportazioni di terre rare, in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra i due paesi.

    Tuttavia, il vicepresidente JD Vance ha espresso ottimismo sul fatto che Pechino opterà per un approccio “ragionevole”, affermando che gli Stati Uniti possiedono una posizione più forte della Cina nelle attuali tensioni commerciali.

    La scorsa settimana, il Presidente Donald Trump ha minacciato di raddoppiare i dazi sulle importazioni cinesi, provocando un calo dei mercati. Tuttavia, domenica, il leader statunitense ha ammorbidito la sua posizione, suscitando un rinnovato ottimismo nel mercato. Lunedì, l’indice S&P 500 ha chiuso in rialzo dell’1,56% a 6.654,72 punti, mentre il NASDAQ 100 è salito del 2,21% chiudendo a 22.694,61 punti, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Potrebbe interessarti: Goldman Sachs, JPMorgan Chase e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Cina Commercio Corea Sud Dazi Donald Trump Geopolitica Hanwha Ocean MOFCOM Sanzioni Settore navale US-China USA

    Continua a leggere

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.