Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    19/10/2025

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    19/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/10/2025 Economia 2 min. di lettura
    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina torna al centro del dibattito politico, ma tra le stime ufficiali e la realtà economica si nasconde un rischio concreto: che il peso finanziario ricada sui contribuenti anziché sui pedaggi. A evidenziarlo sono gli economisti Domenico Marino e Leonzio Rizzo, che smontano le proiezioni ottimistiche e chiedono trasparenza sui costi di gestione e manutenzione.

    Cosa è successo

    Secondo le analisi, i ricavi previsti dai pedaggi — stimati tra 4 e 10 euro per le auto — non sarebbero sufficienti a coprire i costi operativi. Con un traffico annuo di 2 milioni di auto e 1 milione di camion, i ricavi si attesterebbero a circa 40 milioni di euro, mentre i costi di gestione e manutenzione ammonterebbero a 113 milioni l’anno, tra spese ordinarie (70 milioni) e straordinarie (43 milioni). Ciò significa che i pedaggi coprirebbero appena il 35% delle spese.

    Per raggiungere l’equilibrio, le tariffe dovrebbero salire a 28 euro per le auto e 56 per i camion, cifre simili a quelle attuali dei traghetti, vanificando il presunto vantaggio economico. Inoltre, le proiezioni di traffico — che prevedono 10,5 milioni di veicoli entro il 2062 — appaiono poco credibili, dato il trend in calo degli ultimi decenni.

    Perché è importante

    Il rischio principale è che il conto finale venga scaricato sulla fiscalità generale, con trasferimenti pubblici che potrebbero sottrarre risorse a settori strategici come sanità, ferrovie e digitalizzazione del Sud. Il ponte, pur legittimo come scelta infrastrutturale, non può essere presentato come “autosufficiente” senza un piano economico-finanziario trasparente e verificabile.

    Il confronto con il Golden Gate Bridge, pur più corto, mostra come i costi di manutenzione possano raggiungere livelli insostenibili. In assenza di dati chiari, il progetto rischia di diventare un altro debito infrastrutturale a carico dello Stato, alimentando la “socializzazione delle perdite” dopo la “privatizzazione dei benefici politici”. La vera domanda non è se costruire il ponte, ma chi lo pagherà davvero.

    Potrebbe interessarti: Ponte sullo Stretto di Messina a rischio stop: cosa sta succedendo?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Tendo/Shutterstock

    contribuenti costi Debito pubblico economisti Infrastrutture Italia Manutenzione Messina pedaggi Ponte Stretto

    Continua a leggere

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    19/10/2025

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    19/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Notizie recenti

    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.